Dettagli sulla Struttura
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Cani taglia Grande
- Gatti
Perchè siamo A DOG ?
Servizi per Animali
- Ciotole
Servizi Struttura
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Giardino
- Spazio Giochi Bimbo
- Biciclette
- Culla per Bambini fino 3 anni
- Accesso Disabili
- Piscina
- Tv
Descrizione
ll piccolo borgo medievale di San Pio di Fontecchio, a 25 km da L’Aquila, ha mantenuto inalterato nel corso dei secoli il suo impianto originario: piccole case in pietra collegate da archi, stradine in acciottolato e la preziosa tranquillità di un abitato lontano dal frastuono del turismo di massa. “Alle vecchie querce” è una struttura per un soggiorno eco-sostenibile nella natura tra paesaggi incontaminati. Le case vacanza del complesso sono state ricavate in antichi edifici rurali. completamente ristrutturati e arredati con mobili d’epoca o fabbricati nello stile del luogo. Ogni casa, dotata di ingresso indipendente, si affaccia su terrazze o ampi spazi verdi recintati e attrezzati con scivoli, altalene, piscina. L’intero complesso costituisce un particolare esempio di albergo diffuso con la caratteristica che tutte le case sono collegate tra di loro attraverso gli ampi spazi privati a disposizione di tutti. Potrete scegliere la casa che fa al caso vostro a seconda del numero di persone e delle vostre esigenze.
Nei Dintorni
Gli amanti della natura, dell’escursionismo, del trekking, trovano il posto ideale per andare alla scoperta del cuore verde del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, del Parco del Gran Sasso Laga e delle loro numerose bellezze naturali e artistiche
Nei Dintorni con Animali
Tanti percorsi di media montagna, sia breve che lunghi: da San Pio a Bominaco (oratorio S. Pellegrino), dal ponte romano di Fontecchio alle Pagliare di Tione, dal Alle Vecchie Querce a Stiffe lungo il fiume Aterno.

SPECIALE OMAGGIO
Presentando Carta Insieme Conad o Carta Insieme Più Conad Card* presso questa struttura avrai un regalo.
*Carte rilasciate da Conad Pac 2000a nelle regioni: Umbria, Lazio, Campania e Calabria.