Visita il Castello Ruffo con il tuo cane tra leggende e panorami mozzafiato

Idee Viaggio A DOG con il Cane - Visita il Castello Ruffo con il tuo cane tra leggende e panorami mozzafiato

Nella splendida cornice della Costa Viola calabrese, arroccato sulla rupe che domina lo Stretto di Messina, si erge il maestoso Castello Ruffo. Situato nel pittoresco borgo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria, questo antico maniero offre un’esperienza unica tra storia, mare cristallino e leggende affascinanti. E la cosa più bella? Puoi viverlo insieme al tuo amico a quattro zampe.

Il Castello Ruffo affonda le sue origini nell’epoca normanna, ma fu rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, in particolare nel periodo aragonese. Oggi è una tappa imperdibile per chi ama i luoghi ricchi di fascino e mistero: da qui si gode una vista mozzafiato sullo Stretto e sul borgo di Chianalea, tra i più belli d’Italia. Le terrazze panoramiche, le sale restaurate e i camminamenti rendono la visita un vero viaggio nel tempo.

Accesso con Cani

Anche i cani possono accedere al Castello Ruffo. È consigliato telefonare in anticipo o consultare il sito del comune per verificare eventuali aggiornamenti sul regolamento. In generale, l’ingresso è consentito agli animali al guinzaglio, preferibilmente con museruola nei luoghi chiusi o affollati. È richiesto naturalmente il rispetto delle basilari norme di convivenza: tenere il proprio cane sotto controllo, raccogliere eventuali deiezioni e non arrecare disturbo agli altri visitatori.

Cosa rende unica la visita

- Il percorso interno è agevole e adatto anche a cani di piccola e media taglia

- L’area esterna e le terrazze offrono spazi aperti e ombreggiati dove potersi riposare o scattare una foto con il tuo compagno peloso davanti allo Stretto- Nei dintorni del castello ci sono botteghe artigiane e trattorie pet-friendly dove è possibile gustare specialità calabresi- Non mancano spiagge libere accessibili ai cani

Eventi e visite guidate

Durante l’estate, il castello ospita mostre, concerti e rievocazioni storiche. Alcune visite guidate includono racconti mitologici e storici, rendendo l’esperienza ancora più immersiva. Anche se hai il tuo cane con te, molte guide sono disponibili ad accompagnarti nei percorsi esterni o nelle aree accessibili.

Un luogo dove la storia incontra il mare, e dove il tuo cane può essere parte integrante dell’avventura. Visita il Castello Ruffo di Scilla: un viaggio nel tempo, una passeggiata tra i miti a misura di zampa.