Caminia, frazione di Stalettì in Calabria, è una splendida località sul mar Ionio, incastonata tra due promontori rocciosi e famosa per il suo mare cristallino e le scogliere a picco. Un vero paradiso per chi viaggia con il cane, grazie alla presenza di spazi naturali, percorsi escursionistici e spiagge accessibili.
Spiagge e attività acquatiche con il cane
Durante la stagione estiva, alcune aree della spiaggia libera di Caminia permettono l’accesso ai cani al guinzaglio, soprattutto al mattino presto e nel tardo pomeriggio. È sempre bene verificare le ordinanze locali aggiornate.
Anche se il cane non può fare il bagno in tutte le aree, ci sono escursioni in canoa e piccoli tour privati via mare (su prenotazione) che consentono di portare con sé il proprio amico a quattro zampe a bordo, soprattutto nelle ore meno affollate.
Un facile sentiero panoramico, inoltre, collega Caminia con Copanello e Soverato, ideale per una passeggiata con il cane al guinzaglio. Le scogliere offrono scorci spettacolari sul Golfo di Squillace.
Itinerari naturalistici ed escursioni
- Parco Naturale delle Serre: a un’ora d'auto da Caminia, offre numerosi sentieri immersi nei boschi, ruscelli e cascate dove i cani sono ammessi. Perfetto per lunghe passeggiate immersi nel verde.
- Riserva Marina di Isola di Capo Rizzuto: anche se regolamentata, alcune aree esterne alla riserva offrono ampie spiagge e tratti naturali per passeggiate con il cane e birdwatching.
Visite culturali e città d’arte pet-friendly
Poco distante, il borgo medievale di Stilo e la celebre chiesa bizantina della Cattolica sono visitabili anche con il cane, purché tenuto al guinzaglio. Le viuzze strette e il panorama rendono l’escursione piacevole e storicamente interessante.
Servizi per il Cane
Nei pressi di Soverato, a pochi chilometri da Caminia, sono disponibili strutture di pet-sitting e toelettatura. Questo servizio è utile se si desidera dedicare qualche ora a visite inaccessibili agli animali.
Un viaggio a Caminia con il cane significa coniugare il relax al mare con la scoperta di una Calabria storica e naturalistica, sempre nel rispetto del benessere del proprio compagno a quattro zampe!
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.