Situata sulla costa tirrenica calabrese, Chianalea di Scilla è una destinazione affascinante per chi cerca una vacanza dog friendly tra vicoli sul mare, scorci pittoreschi e autentico sapore mediterraneo. Conosciuta come la piccola Venezia del Sud, è uno dei borghi più belli d’Italia, perfetto per passeggiate in compagnia del proprio cane, tra mare, storia e tradizione.
Perché scegliere Chianalea di Scilla per una vacanza pet friendly
Chianalea è una meta ideale per chi viaggia con il cane, grazie a:
- vicoli pedonali lastricati che costeggiano il mare, ideali per tranquille passeggiate a sei zampe
- calette rocciose e scogliere dove il cane può rinfrescarsi in acqua in sicurezza
- ristoranti e locali pet friendly con tavolini all’aperto lungo la costa
- un’atmosfera lenta e rilassata, lontana dalla confusione, perfetta anche per animali anziani o sensibili
Spiagge e zone costiere pet friendly a Scilla
La frazione di Chianalea non ha spiagge sabbiose, è nota infatti per il suo aspetto unico con ciottoli che si mescolano a tratti di sabbia, ma offre:
- accesso diretto al mare dalle banchine e dagli scogli, utilizzabili nelle ore meno affollate
- nelle vicinanze, nella zona di Marina Grande, si trovano tratti di spiaggia libera dove il cane può accedere nelle ore più fresche o in bassa stagione
Passeggiate e natura: dove andare con il cane
Chianalea offre percorsi suggestivi per passeggiate panoramiche:
- la strada pedonale che costeggia le abitazioni a filo d’acqua, tra reti da pesca e barche ormeggiate, è perfetta per camminate rilassanti
- la salita verso il Castello Ruffo regala viste mozzafiato sullo Stretto e può essere un escursione breve ma panoramica anche con il cane
- il lungomare di Scilla, poco distante, è ideale per una passeggiata serale tranquilla
Aree ristoro e locali dog friendly a Chianalea
Nel borgo e nelle immediate vicinanze troverai:
- ristorantini sul mare con spazi esterni dove i cani sono ben accetti
- bar e gelaterie che offrono ciotole d’acqua fresca per i tuoi amici pelosi
- agriturismi e locali tradizionali nei dintorni che accolgono i cani in giardino o in veranda
Consigli finali per il tuo viaggio A DOG a Chianalea
- Visita il borgo al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando le strade sono meno affollate e il sole meno intenso
- Porta con te ciotole portatili e acqua fresca, perché le fontane sono rare nel centro storico
- Scopri gli eventi locali: a volte le feste di paese si svolgono in spazi all’aperto e possono essere vissute anche con il tuo cane
Se cerchi un angolo autentico della Calabria dove il mare lambisce le case e dove il tuo cane è accolto con naturalezza, Chianalea di Scilla è la meta perfetta. Una vacanza romantica, lenta, e piena di storie da ascoltare insieme al tuo fedele compagno.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.