Se sei alla ricerca di un luogo dove storia, natura e autenticità si fondono in un’esperienza di viaggio da vivere insieme al tuo cane, Lama dei Peligni è la destinazione perfetta. Situato nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, questo affascinante borgo abruzzese ai piedi delle montagne custodisce intatta l’anima della civiltà montana, offrendo ospitalità genuina e ricca di emozioni da condividere con il tuo amico a quattro zampe.
Il centro storico è un intreccio di viuzze acciottolate, scorci in pietra viva e antiche fontane, come la suggestiva Fonte Cannella, perfetta per una sosta insieme al tuo cane. Passeggiando potrai ammirare:
- la Chiesa dei Santi Nicola e Clemente, incastonata tra i tetti in pietra del borgo
- i silenzi e la quiete che caratterizzano questo luogo sospeso nel tempo
Da Lama dei Peligni partono alcuni tra i sentieri escursionistici più spettacolari della Maiella, perfetti per chi ama il trekking con il proprio cane. Tra le esperienze da non perdere:
- la salita alla Grotta del Cavallone, una delle grotte carsiche più alte d’Europa
- il cammino che conduce all’Eremo di Sant’Angelo, scavato nella roccia e circondato da boschi lussureggianti
Il borgo ospita anche importanti punti d’interesse per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio, come:
- il Museo Naturalistico Archeologico “Maurizio Locati”, dedicato alla fauna e flora dell’Appennino abruzzese
- il Giardino Botanico “Michele Tenore”, dove potrai passeggiare tra le specie vegetali caratteristiche della Maiella
A poca distanza, l’Area Faunistica del Camoscio Appenninico consente di osservare da vicino questo splendido animale simbolo del parco. Per motivi di sicurezza, però, i cani non possono accedere all’area recintata e devono restare all’esterno.
Quando arriva il momento di concedersi una pausa gastronomica, Lama dei Peligni offre ristoranti e agriturismi pet-friendly pronti a farti assaporare le migliori ricette della tradizione abruzzese. Tra i piatti tipici da gustare:
- pallotte cacio e ova
- sagne a tacconi
- la celebre sfogliatella di Lama, un dolce dal cuore morbido ripieno di marmellata d’uva nera e mosto cotto
Lama dei Peligni è molto più di un borgo montano: è una finestra sul volto autentico dell’Abruzzo, dove la lentezza del cammino si unisce al respiro della montagna e al calore della tradizione. Una destinazione perfetta per chi desidera una vacanza pet-friendly e rigenerante, tra escursioni nella natura, sapori genuini e panorami capaci di lasciare il segno.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.