NO BOTTI A CAPODANNO
IN PIÙ compresi nell'offerta...
Vedi
Se cerchi una meta affascinante e accogliente per te e il tuo amico a quattro zampe, Sulmona è una scelta perfetta. Celebre per i confetti e per aver dato i natali al poeta Ovidio, questa città offre molto di più: un centro storico elegante, parchi naturali nei dintorni e un'atmosfera autentica, tutta da scoprire… con il guinzaglio alla mano.Che tu voglia goderti un weekend lento tra vicoli d’arte o partire per escursioni in natura, Sulmona ti regalerà emozioni uniche in compagnia del tuo cane.
Sulmona unisce la praticità urbana all’accessibilità naturale. Ecco perché è perfetta per una vacanza con il cane:
- il centro storico è raccolto, pianeggiante e pieno di piazze e portici ideali per passeggiare
- i dintorni offrono sentieri, aree verdi e riserve a pochi minuti di auto
- le strutture ricettive sono spesso pet friendly e diversi locali accettano animali anche negli spazi interni
- l’atmosfera è tranquilla e i ritmi lenti si adattano bene anche ai cani meno abituati alla confusione
La Valle Peligna (o Conca Peligna o Conca di Sulmona) è un piccolo scrigno di natura e cultura. Ecco alcune passeggiate perfette da fare col cane:
- passeggiata storica sul Corso Ovidio: l’arteria principale della città, ideale per una passeggiata tranquilla tra botteghe, chiese e palazzi
- Parco Fluviale Gole del Sagittario (a 20 min): percorso lungo il fiume Sagittario, tra cascate e frescura, dove il cane può passeggiare al guinzaglio
- Eremo di Celestino V e Monte Morrone: per chi ama camminare, ci sono sentieri nel Parco della Maiella che portano fino agli antichi eremi rupestri, accessibili anche con il cane
- Villa Comunale di Sulmona: per una sosta urbana nel verde, con vialetti ombreggiati e panchine
Sulmona non lascia a bocca asciutta neanche chi viaggia col cane. Puoi approfittare di:
- aree picnic nei pressi della Riserva del Genzana o sulla strada per Pacentro, dove trovare ombra, frescura e silenzio
- ristoranti e trattorie del centro, che spesso permettono l’ingresso con animali, specie se hai un cane tranquillo
- bar con tavoli all’aperto, come quelli lungo Corso Ovidio o in Piazza Garibaldi, perfetti per una colazione o un aperitivo "a sei zampe"
Sono sempre più numerose le strutture che accolgono volentieri gli animali domestici. Tra queste:
- agriturismi in zona Fonte d’Amore o verso Campo di Giove, immersi nella natura e perfetti per le passeggiate
- b&b nel centro storico che accettano animali su richiesta
- case vacanza con cortile o terrazzo, ideali per garantire al cane uno spazio all’aperto
Consiglio: specifica sempre la presenza dell’animale in fase di prenotazione, per evitare sorprese.
Sulmona è perfetta in primavera e in autunno, quando le temperature sono miti e i colori rendono tutto ancora più suggestivo. Ma anche in estate, grazie alla vicinanza con la montagna, il caldo è mitigato dalla brezza e dalle altitudini.Potrai vivere un viaggio lento, fatto di scorci, profumi e storie da raccontare... magari a fine giornata, con il tuo cane al tuo fianco, in una piazza silenziosa sotto il cielo abruzzese.
NO BOTTI A CAPODANNO
IN PIÙ compresi nell'offerta...
Vedi
NO BOTTI A CAPODANNO
Tutti insieme Sulla Maiella
Vedi
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.