Nei dintorni della nostra struttura c'è la spiaggia della Scialara, sabbiosa e poco ventilata, il Castello Svevo, poi il Pizzomunno, un monolite di pietra bianca simbolo di Vieste, un po' più distante la Foresta Umbra e le meravigliose grotte marine assolutamente da visitare.
Gli animali sono ben accetti dappertutto, in spiaggia, nei ristoranti e nei bar. Nei dintorni del nostro residence si può passeggiare tra gli alberi d'ulivo oppure nella Foresta Umbra tra i faggi ultracentenari o attorno al laghetto della foresta.
A pochi km potrete trovare la riserva naturale Foresta Umbra, il polmone verde protetto all'interno del Parco Nazionale del Gargano. Il nome "umbra", deriva dal latino: cupa, ombrosa; perfetta per le vostre passeggiate tra flora e fauna, perché il Gargano non è solo mare.
Sassi di Matera, Alberobello, Martina Franca, Massafra, Lecce, Porto Cesareo, Craco, Parco Nazionale del Pollino.
Chi ama il mare troverà nella spiaggia della riserva un luogo di rara tranquillità, lontano dalle affollate mete turistiche. Lunga diversi chilometri e poco frequentata anche in agosto, è stata scelta anche come luogo di nidificazione dalle tartarguhe. Qui, le dune non sono solo un elemento scenografico, ma rappresentano un baluardo contro l’erosione costiera e un habitat prez...
Lungo la spiaggia di Pescoluse ci sono bar, ristoranti e alcuni piccoli negozi. Dei supermercati si trovano a Salve a circa 1,5 km e nella vicina Presicce. È inoltre possibile trovare farmacie, banche, un ufficio postale, bar, ristoranti e altri negozi. Anche nella prossima località di Torre Vado, a circa 1,2 km, si trovano una farmacia, piccoli negozi di alimentari e un negozio di pesce. Dietro ...
Passeggiare negli uliveti o nei campi, giocare in spiaggia, nuotare nel mare.
Martano sorge in una posizione strategica che, dall'antica via romana Traiana Calabra(Brindisi-Lecce-Otranto), incrocia l'asse viario Otranto-Martano-Galatina-Gallipoli. Ha origini preistoriche, testimonianza sono la presenza di monumenti megalitici come la Specchia dei Mori e il Menhir del Teofilo, che con i suoi 4,70 metri è il più alto della regione. Si conservano ancora le vestigia di quello c...
Martano, tra pietra antica e profumo di ulivi, dove anche le code scodinzolano felici. Nel cuore del Salento, Martano è un borgo dal fascino autentico, dove il tempo sembra rallentare tra vicoli in pietra leccese, antichi portali e il verde degli uliveti che abbracciano il paese. Qui, passeggiare con il proprio cucciolo diventa un piccolo rito quotidiano: tranquilli sentieri, stradine silenziose e...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.