5 consigli per abituare il cane a restare solo in casa: durante il lavoro o le feste
La soluzione ideale sarebbe semplice: portarlo sempre con te. Ed è proprio da questo desiderio che nasce Zampa Vacanza, il portale che ti aiuta a viaggiare c...
Durante il periodo natalizio, le nostre case si riempiono di luci, colori e profumi che rendono l’atmosfera magica. Ma dietro ghirlande, alberi e piante decorative si nascondono anche potenziali pericoli per gli animali domestici, soprattutto per i cuccioli curiosi che amano esplorare e… rosicchiare tutto ciò che trovano.
Qualche tempo fa abbiamo pubblicato l’articolo “Addobbi di Natale a prova di Gatto: decorazioni sicure e trucchi per evitare disastri”, dedicato ai felini più intraprendenti.
Questa volta, invece, allarghiamo lo sguardo a tutti gli animali domestici, con particolare attenzione ai cani, che più spesso entrano in contatto con decorazioni e piante pericolose.
Ecco una guida pratica per vivere un Natale pet-friendly e sicuro, senza rinunciare alla magia delle feste.
Questo articolo fa parte del MAGAZINE di Zampa Vacanza dove trovi tanti altri articoli.
CLICCA QUI per RICEVERLO GRATUITAMENTE, iscriviti.
Per noi è il simbolo delle feste, per loro… un parco giochi pieno di tentazioni. Palline luccicanti, fili dorati, cavi elettrici e pacchetti attirano soprattutto i cuccioli, che possono mordere, tirare o ingerire parti dell’albero.
Attenzione a:
Fili elettrici e lucine, che se masticati possono causare scosse.
Aghi dell’albero vero, che se ingeriti possono irritare lo stomaco o causare piccoli tagli.
Addobbi in vetro o plastica sottile, che si rompono facilmente e possono ferire gengive e zampe.
Consiglio pratico:
Fissa bene l’albero alla parete o al soffitto, scegli decorazioni resistenti e posiziona gli addobbi più fragili nella parte alta.
Per i cani più curiosi, puoi usare un piccolo recinto decorativo o una barriera trasparente attorno alla base.
Durante le feste, alcune piante molto decorative sono in realtà tossiche per gli animali. Ecco le più comuni e da tenere lontane da cuccioli e gatti:
Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima): la linfa bianca è irritante per bocca, stomaco e pelle.
Vischio: contiene sostanze che possono provocare vomito, diarrea e abbassamento della pressione.
Agrifoglio: le sue bacche sono molto tossiche, anche in piccole quantità.
Abete vero: non è velenoso, ma gli aghi possono causare microlesioni se masticati.
Alternativa sicura:
Puoi sostituire queste piante con decorazioni artificiali di qualità o piante non tossiche come felci, orchidee o begonie.
E se vuoi mantenere l’effetto naturale, puoi optare per un ramo di pino finto profumato, sicuro e realistico.
Per un cane o un gatto, una ghirlanda scintillante o un nastro che dondola sembra un perfetto gioco. Il problema è che inghiottire parti di stoffa, nastri o fili può portare a gravi problemi intestinali.
Consigli utili:
Evita fiocchi troppo lunghi o pendenti.
Scegli decorazioni in tessuti naturali e resistenti, evitando plastica o fili sottili.
Non lasciare pacchetti regalo incustoditi: molti cani adorano “scartarli” prima di te!
Le candele profumate, gli oli essenziali e i profumatori d’ambiente creano atmosfera, ma non sempre sono adatti a chi vive con animali. Molti oli (come tea tree, eucalipto o pino) sono irritanti per le vie respiratorie di cani e gatti.
Consiglio pratico:
Scegli candele naturali, senza paraffine o fragranze sintetiche.
Posizionale sempre fuori dalla portata: un colpo di coda o una zampata curiosa possono rovesciarle in un attimo.
Molti cani e gatti sono attratti dalle miniature, muschi, statuine e lucine del presepe. Masticare o ingerire parti piccole può causare soffocamento o ostruzioni intestinali.
Consiglio pratico:
Allestisci presepi e villaggi su superfici rialzate, non accessibili.
Se hai un cane di taglia piccola o un gatto, meglio preferire decorazioni grandi e robuste.
Oltre a scegliere addobbi sicuri, puoi anche educare il tuo cane a ignorarli. È un esercizio semplice, ma richiede costanza.
Esercizio pratico:
Posiziona una decorazione a terra (non pericolosa).
Avvicinati con il cane al guinzaglio.
Quando tenta di annusare o mordere, usa un “No” deciso ma calmo.
Quando si allontana o ti guarda, premialo con un bocconcino.
Ripeti più volte, aumentando gradualmente la difficoltà.
In pochi giorni assocerà la decorazione al tuo comando e alla ricompensa, imparando a rispettarla.
Con qualche accortezza, il Natale può essere magico e sereno anche per i nostri amici a quattro zampe. Decorazioni, piante e luci non devono diventare un pericolo: basta conoscerli e organizzarsi con attenzione.
E se vuoi vivere le feste senza pensieri, anche fuori casa, scopri su ZampaVacanza.it strutture pet-friendly e idee di viaggio dove i tuoi animali saranno sempre i benvenuti.
La soluzione ideale sarebbe semplice: portarlo sempre con te. Ed è proprio da questo desiderio che nasce Zampa Vacanza, il portale che ti aiuta a viaggiare c...
I cani parlano continuamente, solo che non usano le parole. Attraverso il corpo, gli sguardi e i piccoli gesti comunicano emozioni e intenzioni precise. Ma s...
Chi vive con un cane o un gatto lo sa bene: quando dormono, capita spesso di vederli muovere le zampe, agitare le orecchie, fare piccoli versi o persino abbo...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.