Campo Imperatore, sul piccolo Tibet d'Italia con il cane
Campo Imperatore è il punto di partenza ideale per le vacanze con il cane sul Gran Sasso. L'altopiano, detto piccolo Tibet, è impone...
Visitare il Parco Nazionale del Gran Sasso con il cane significa scoprire insieme al proprio animale una delle aree protette più vaste e apprezzate d'Europa. Il parco offre itinerari insoliti alla scoperta di un patrimonio naturale e culturale unico. Vi proponiamo alcuni tra i tanti percorsi e punti di grande interesse all'interno del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.
Ammettiamo di non aver esplorato tutto in prima persona, ma, grazie ai contatti e alle numerose telefonate preventivamente fatte per Voi, seguendo le nostre parole dovreste poter organizzare una vacanza a prova di Fido! Per sicurezza viaggiate sempre con una museruola, rigida o morbida, un guinzaglio e il libretto sanitario del cucciolo: in caso di particolari situazioni si riveleranno molto utili. E ricordiamo a tutti che la responsabilità e la pulizia delle deiezioni degli Amici Zampa Animali è a cura dei proprietari. Iniziamo subito…
Campo Imperatore è il punto di partenza ideale per le vacanze con il cane sul Gran Sasso. L'altopiano, detto piccolo Tibet, è impone...
Assergi è un'importante stazione turistica che può essere annoverata tra i luoghi da vedere sul Gran Sasso con i cani abituat...
Per le vostre vacanze sul Gran Sasso con il cane, non esistono divieti specifici esclusi quelli relativi al disturbo della fauna...
Un itinerario pet-friendly sul Gran Sasso che vogliamo consigliarvi è la Val Maone. Qui si possono organizzare piacevoli escursioni ...
Visitare L'Aquila con il cane si può, il suo regolamento comunale non vieta di portare gli animali nelle aree verdi, è soltanto nece...