×

In Abruzzo con il cane. Cosa fare e dove dormire.

L'Abruzzo è un parco naturale meraviglioso che offre infiniti itinerari naturalistici: in alcuni casi liberamente percorribili con gli animali, in altri casi visitare l'Abruzzo con il cane,proprio per la grande importanza naturalistica dei suoi luoghi, viene precluso dai divieti; a volte assoluti come nel Parco Nazionale d'Abruzzo, solo in alcune zone segnalate per il Parco Nazionale della Maiella. È possibile invece camminare liberamente con il cane percorrendo gli antichi tratturi o le piste dedicate d'inverno allo scii, ad esempio da Roccaraso verso l'Altopiano di Aremogna, uno dei più elevati della regione, fino a scoprire il territorio della cascata più alta d'Abruzzo, chiamata “lo Schioppo”. Non ci sono specifici divieti per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il consiglio sempre valido è quello di tenere il cane al guinzaglio per evitare che gli incontri con la fauna locale possano diventare spiacevoli.

Zampa Vacanza ti propone

34 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Abruzzo
Reset filtro
B&b zasa vivere la campagna
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Il nostro B&B è incastonato nel verde paesaggio collinare d'Abruzzo, in una contrada del Comune di Orsogna in provincia di Chieti. In pochi minuti (con mezzo proprio o pubblico), percorrendo dolci saliscendi collinari, si raggiunge Guardiagrele, custode delle tante forme di artigianato locale, ancorata alle pendici della Maiella nell'omonimo Parco Nazionale. Attraversando la valle del Moro (...

E cosa fare con Animali

I nostri amici, oltre che nell'ampio parco uliveto della struttura (8000 mq circa) potranno divertirsi nella pineta di Orsogna, o nei diversi sentieri e luoghi incontaminati del vicino Parco Nazionale della Maiella (10 km) o nelle spiaggette libere ed isolate della Costa dei Trabocchi, lontani dal traffico e dalla calca estiva. Se, caro ospite, vuoi, potrai anche portare il tuo amico di pelo e di ...


Centro vacanze poker
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Vasto, Lanciano, Termoli, Riserva di Punta Aderci, Isole Tremiti, pista ciclabile lungo la Costa dei Trabocchi.

E cosa fare con Animali

Una bella passeggiata nella Riserva di Punta Aderci oppure anche sulla bellissima pista ciclabile lungo la Costa dei Trabocchi. Gita in giornata alle Isole Tremiti.


Camping surabaja-la playa
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Gran Sasso e Campo Imperatore: esplora l'imponente massiccio del Gran Sasso e percorri l'affascinante altopiano di Campo Imperatore, noto come il "Piccolo Tibet" d'Abruzzo. Rocca Calascio e il borgo di Santo Stefano di Sessanio: esplora le rovine suggestive di Rocca Calascio, tra le vette più alte degli appennini, e percorri le strade medioevali di Santo Stefano di Sessanio. Parco Nazionale D'Abru...

E cosa fare con Animali

La Riserva del Borsacchio è uno dei luoghi più suggestivi della costa abruzzese. La Riserva si estende su 1100 ettari tra Roseto degli Abruzzi e le frazioni di Cologna Spiaggia e Montepagano ed è caratterizzata da un paesaggio collinare e litoraneo ancora integro dal punto di vista ambientale. Tutta l'area è un prezioso scrigno di biodiversità. Dalla collina alla spiaggia, attraversando la ...


Agriturismo la conca
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Nel cuore del parco Nazionale della Majella, siamo in un punto strategico di partenza per visitare il parco e le sue numerose attività: escursioni a 4 zampe, organizzate o private, passeggiate nel bosco senza uscire dalle nostre proprietà, alla ricerca di fiumi e sentieri magici. Gli eremi celestiniani vicini e la vicinanza dei borghi autentici, tutti vicini e facilmente raggiungibili.

E cosa fare con Animali

Escursioni adatte a grandi e piccini, sempre e rigorosamente con i vostri amici a 4 zampe. Guidate o in autonomia, le passeggiate che vi consigliamo e gli eventi che organizziamo sono sempre una buona alternativa per vivere le vostre vacanze tutti insieme.


Villa oleandro
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Zona molto tranquilla collegata ad Alba Adriatica da un ponte pedonale e ciclabile di fianco alla casa. Offre una splendida pista ciclabile che si snoda da Martinsicuro a Roseto. Percorso molto panoramico, specialmente nel tratto Alba Adriatica-Tortoreto, dove le palme a entrambi i lati della ciclabile rendono più "fresco" il percorso anche sotto il sole estivo. Le spiagge della zona sono b...

E cosa fare con Animali

Il soggiorno a Villa Oleandro è l'ideale per chi viaggia con il suo amico a 4 zampe. La pista pedonale di fronte permette di fare lunghe passeggiate e anche il lungo fiume è molto tranquillo. Di fianco alla Villa c'è anche uno spazio recintato di nostra proprietà che viene utilizzato dallo stabilimento balneare di fronte, ma il pomeriggio tardi e la sera, essendo vuoto, è possibile portarci il vos...


Zone turistiche in Abruzzo