Perché siamo A DOG ?
L'Antico Convento si affaccia su un grande giardino in cui i cani possono correre a loro piacimento. Da qui partono numerosi sentieri che si inoltrano nei boschi circostanti e raggiungono le cime delle Alpi Liguri senza dover necessariamente spostarsi in automobile.
Servizi Speciali A DOG
- Più di 2 cani
- Area sgambamento Cani
- Percorsi per cani
- Vacanze Gruppo con Cani
- Doccia esterna per cani
- Pet Gratis
Siamo Ideali anche per...
-
FAMIGLIE CON BAMBINI: L'Antico Convento dispone di una grande camera familiare, dotata di un letto matrimoniale e due letti a castello, a cui è possibile aggiungere un ulteriore letto o un lettino per bebè. Si affaccia su un grande giardino con vari angoli per il relax, ma anche per il gioco libero dei bambini. A solo 20 minuti a piedi, in una strada quasi completamente senza traffico, si trova il famoso castagno secolare, a cui si accede varcando una piccola porticina: la casa dei folletti!
-
BENESSERE E RELAX: Il grande giardino offre diversi angoli per godere della natura circostante, come un gazebo con tavolo e panche, un'amaca che si affaccia sulla vallata, un circolo di tronchi intorno al fuoco, un barbecue ed una panchina per guardare il tramonto. Inoltre ogni stanza dispone di uno spazio privato sotto al portico, da dove contemplare il panorama e non pensare a niente.
-
NATURA: Dall'Antico Convento partono numerosi sentieri che permettono di raggiungere le cime delle Alpi Liguri o semplicemente di esplorare i boschi circostanti. In poche ore di cammino si possono raggiungere i primi 2000 dell'arco alpino.
-
SINGLE: La struttura dispone di una camera con due letti singoli adatta sia a coppie di amici o a viaggiatori che si muovono da soli.
-
OVER 60: L'Antico Convento ha due grandi camere a piano terra con l'ingresso indipendente sotto al porticato di fronte al giardino. La strada della piccola frazione dove si trova è quasi completamente priva di traffico e ciò permette di fare passeggiate tranquille su terreno comodo, ma circondati dalla natura e dalla tranquillità.
Cosa Piace ai Viaggiatori
Vicino a noi puoi visitare...
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Cani taglia Grande
- Gatti
- Altri Animali
Servizi Struttura
- Accesso Disabili
- Accetta Carte di Credito
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Giardino
- Culla per Bambini
Trattamento Ristorazione
- Colazione
Descrizione
Antico casale in pietra dall'architettura tradizionale, immerso nel verde e circondato dai boschi di castagni, con parcheggio privato gratuito. La vista sull’Alta Val Tanaro e sulle Alpi Liguri lascia senza fiato. Si affaccia su un ampio giardino attrezzato con diverse zone relax, un barbecue e un gazebo per trascorrere il tempo libero nel verde. Il vostro cane apprezzerà il grande prato e non vorrà più andare via.
La camera Capriolo ha l’ingresso indipendente sotto al porticato di fronte al giardino. Molto spaziosa e ideale per famiglie e gruppi di amici.
Anche la camera Lupo ha l’ingresso indipendente di fronte al giardino. È dotata di un ampio bagno e un grande camino originale ed è attrezzata per una vacanza di più giorni.
La camera Volpe si trova al primo piano e ha due letti singoli. Dispone di un divano riservato sotto al porticato di fronte al giardino. È l’ideale per coppie di amici e viaggiatori singoli.
Tutte le camere sono fornite di un bagno privato, un armadio, un tavolo e un angolo con bollitore e tisane. L’abbondante colazione è servita in galleria panoramica.
CIN
IT004095C1OB37CP7A
Nei Dintorni
Dalla struttura partono numerosi sentieri di diverse lunghezze e difficoltà, che permettono di raggiungere le cime più alte o semplicemente di fare una passeggiata nel bosco.
Garessio è formato da diverse borgate, con bar e negozi dove acquistare prodotti tipici. È stato inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia.
Nel territorio comunale si trova anche lo splendido Castello Reale di Casotto, residenza di caccia di casa Savoia, recentemente ristrutturato e aperto alle visite guidate.
La costa ligure si trova solo a un’ora di strada.
Nei Dintorni con Animali
Oltre ai sentieri circostanti, si può percorrere una stradina pedonale sul fondovalle che costeggia il Fiume Tanaro per diversi chilometri.
La visita alle diverse borgate antiche di Garessio, unite dal nuovo ponte sul Tanaro firmato da Giorgetto Giugiaro, appena inaugurato, è una passeggiata piacevole che permette di scoprire angoli nascosti e di degustare le specialità enogastronomiche della vallata.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.