Guida a kayak, canoa e SUP con il cane: consigli, esercizi e destinazioni in Italia
Trascorrere una giornata in kayak, canoa o SUP con il cane è un’esperienza unica: sport, natura e il tuo amico a quattro zampe al tuo fianco. Ma perché tutt...
L’estate è la stagione delle vacanze, un momento di relax e scoperta per tutta la famiglia, compresi i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, può capitare che durante un soggiorno lontano da casa il cane non voglia mangiare, generando ansia e preoccupazione nei proprietari.
Questo articolo fa parte del MAGAZINE di Zampa Vacanza dove trovi tanti altri articoli.
CLICCA QUI per RICEVERLO GRATUITAMENTE, iscriviti.
In questa guida completa scoprirai perché il cane è inappetente in vacanza, quali sono le cause più comuni e i rimedi più efficaci per farlo tornare alla sua routine alimentare.
I cani sono animali abitudinari e ogni cambiamento può destabilizzarli. Nuovi odori, rumori insoliti, clima diverso e orari stravolti possono causare stress e disorientamento, portando a un calo temporaneo dell’appetito.
Segnali di disagio da stress:
Perdita di appetito o scarso interesse per la ciotola
Irrequietezza o abbattimento
Tremori, agitazione o difficoltà a rilassarsi
Rifiuto del contatto o richiesta eccessiva di attenzioni
Cosa fare:
Mantieni la routine dei pasti negli stessi orari e modalità
Offri un angolo tranquillo e silenzioso per mangiare
Porta la sua ciotola abituale da casa come riferimento familiare
Il caldo eccessivo può ridurre l’appetito del cane. Proprio come gli umani, tende a mangiare meno nelle ore più calde.
Come prevenire:
Offri sempre acqua fresca e pulita
Sposta i pasti nelle ore più fresche (mattino presto o sera)
Preferisci alimenti leggeri e digeribili
Attenzione: se oltre alla perdita di appetito compaiono letargia, gengive secche o respirazione affannosa, potrebbe trattarsi di un colpo di calore. In questo caso recati subito dal veterinario.
Se il tuo cane è molto legato agli spazi domestici, la lontananza può provocare nostalgia e noia, che si traducono in inappetenza.
Strategie utili:
Porta con te giochi e coperte con l’odore di casa
Organizza passeggiate ed esplorazioni per stimolarlo
Gioca con lui prima del pasto per invogliarlo a mangiare
Un improvviso cambio di cibo o la semplice differenza dell’acqua possono alterare il sapore dei pasti o causare lievi disturbi digestivi.
Consigli pratici:
Porta sempre da casa le stesse crocchette o scatolette
Se vuoi cambiare alimentazione, fallo gradualmente prima della partenza
Usa acqua imbottigliata o portata da casa nei primi giorni
In alcuni casi, l’inappetenza del cane può essere il sintomo di un problema fisico.
Cause possibili:
Problemi gastrointestinali (vomito, diarrea)
Parassiti intestinali o infezioni
Dolori muscolari o articolari dopo viaggi lunghi
Problemi dentali
Quando preoccuparsi:
Se il digiuno dura più di 48 ore o è associato a sintomi come:
Vomito frequente
Diarrea persistente
Apatia o difficoltà a muoversi
Gonfiore addominale
In questi casi consulta subito un veterinario in zona o chiama il tuo di fiducia.
Ecco alcuni metodi per stimolare l’appetito del cane:
Scalda leggermente il cibo umido per aumentarne il profumo
Aggiungi un po’ di brodo di pollo o carne senza sale
Alterna secco e umido per rendere il pasto più gustoso
Porta il cane a fare movimento prima dei pasti
Per evitare problemi in vacanza:
Fai una visita veterinaria di controllo
Prepara una valigia del cane con cibo, ciotole, giochi e farmaci
Informati sul clima e scegli strutture pet-friendly
Porta con te i contatti di cliniche veterinarie vicine
Se hai altre curiosità o desideri parlare con un professionista per ricevere consigli personalizzati, scrivi alla Redazione di Zampa Vacanza.
E se stai organizzando il tuo prossimo viaggio con il cane, ottieni GRATIS la nostra esclusiva Guida A DOG: digita solo la località, a tutto il resto pensiamo noi!
Trascorrere una giornata in kayak, canoa o SUP con il cane è un’esperienza unica: sport, natura e il tuo amico a quattro zampe al tuo fianco. Ma perché tutt...
Con l’arrivo dell’estate e della stagione delle feste di paese in Italia, molti proprietari di cani si chiedono come portare il cane a sagre, mercatini e fes...
Durante una vacanza, la pioggia può arrivare quando meno te lo aspetti. Che tu sia al mare, in montagna o in una città d’arte, non devi rinunciare alle ...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.