L'arrivo di un nuovo cucciolo in famiglia è un momento di grande
gioia e tenerezza, ma anche di grande responsabilità. Prendersi cura
di un cucciolo significa essere preparati a offrirgli tutto ciò di
cui ha bisogno per sentirsi al sicuro, amato e in salute fin dal
primo giorno nella sua nuova casa. È fondamentale che la scelta di
accogliere un cucciolo sia condivisa e ben ponderata da tutti i
membri della famiglia, poiché un cucciolo è un essere vivente che
richiederà cure costanti e attenzioni per tutta la vita.
Se avete deciso con
consapevolezza di accogliere un nuovo amico a quattro zampe, è il
momento di organizzarsi per il suo benessere. Oltre a fornirgli un
ambiente accogliente e protetto, è importante avere a disposizione i
prodotti giusti per la sua cura, delicati ma efficaci, per evitare
problemi futuri alla cute e al pelo.
POSSIAMO LAVARE IL
CUCCIOLO APPENA ARRIVATO?
Una delle domande
più frequenti è se sia possibile lavare un cucciolo appena arrivato
a casa. In passato si credeva che i cani potessero essere lavati solo
dopo i sei mesi, ma non esiste una vera giustificazione per questa
regola. Probabilmente, derivava dai vecchi metodi di lavaggio, come i
bagni all'aperto con acqua fredda, che non erano certo l'ideale per
un cucciolo.
È importante usare
il buon senso. L'arrivo in una nuova casa è già di per sé un
grande stress per il cucciolo: è stato separato dalla mamma e dai
fratellini e si trova in un ambiente nuovo che può spaventarlo.
Aggiungere subito un bagnetto potrebbe aumentare il disagio del
cucciolo. Tuttavia, se il cucciolo ha un odore sgradevole, esistono
alternative più delicate al bagno tradizionale.
SOLUZIONI DELICATE
DI ELSABEAUTY DERMO ANIMAL CARE
Noi di ElsaBeauty
Dermo Animal Care suggeriamo due soluzioni per igienizzare il
cucciolo senza stress:
1) Polvere
Igienizzante Lenitiva: 100% biologica, da massaggiare delicatamente
per il verso del pelo e contropelo, a cui fare seguire una leggera
spazzolatura. Assorbirà gli odori lasciando il pelo soffice, pulito
ed igienizzato. Una coccola per il nostro amico e un gesto d’amore
per noi
2) Tonico Cute
Detergente Purificante: Bio e Vegan, da usare su qualsiasi parte del
corpo, anche le più delicate, che si sia sporcata durante le sue
scorribande. Perfetto anche per la pulizia delle orecchie
E SE VOGLIAMO
LAVARLO CON ACQUA?
Se decidete di fare
un bagno con acqua, aspettate qualche giorno dall'arrivo del cucciolo
e prendete tutte le precauzioni necessarie. Mettete il cucciolo nella
vasca con dolcezza, usate acqua tiepida e la doccia, evitando di
immergerlo. Fate particolare attenzione alla testa, che è la zona
più sensibile, evitando che l'acqua o il sapone entrino negli occhi.
E’ bene sapere che qualsiasi shampoo o sapone, anche se non irritante per gli occhi, se lasciato a lungo a contatto della congiuntiva e della cornea può essere irritante. Le prime volte, inoltre, è utile essere in due: uno per rassicurarlo e
contenerlo, l'altro per lavarlo. Se abituiamo bene il nostro cucciolo
al bagno non lo temerà in futuro.
LA QUALITÀ DELLO
SHAMPOO È IMPORTANTE: COSA USARE
Usare uno shampoo di
alta qualità è essenziale per prevenire problemi cutanei.
Prestiamo, quindi, grande attenzione ai suoi componenti e non
fidiamoci solo di “strabilianti promesse” che si leggono in giro. Purtroppo il mondo dei prodotti per animali ha ancora pochissime
regole.
ElsaBeauty propone
uno Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo, 100% bio, che combina
ingredienti attivi accuratamente selezionati per un prodotto allo
stesso tempo MOLTO delicato, idratante, ma anche preventivo di future
irritazioni cutanee. Consigliamo di
diluirlo in acqua, essendo molto concentrato, e di utilizzare una
spugna morbida per passarlo sul suo pelo. Adatto per qualsiasi
tipo di pelo, è così delicato e idratante che non necessita
utilizzo di balsamo. Anche per uso frequente, lo accompagnerà a
partire dai suoi primi mesi per tutta la sua lunga vita con noi.
COME ASCIUGARE IL CUCCIOLO DOPO IL BAGNO
Dopo il bagno,
asciugate il cucciolo con cautela. Il phon può
spaventare, quindi deve prima essere indirizzato su oggetti e non
direttamente sul nostro cucciolo, evitando il più possibile la testa
perché il cane è molto sensibile ed è infastidito dai flussi di
aria diretti nelle orecchie.
Le prime volte
l’utilizzo di asciugamani rappresenta sempre una buona soluzione,
anche perché in questo modo il cucciolo viene asciugato e allo
stesso tempo coccolato. Dopo averlo
asciugato deve essere tenuto in un ambiente caldo tutto il tempo
necessario perché l’umidità trattenuta nel pelo evapori
completamente. Solo a questo punto potrà esser di nuovo lasciato
libero.
Al termine è bene
dare un piccolo premio perché aiuta a rendere più gradevole questa
operazione di per sé non naturale.
Infine, ricordate
che una buona spazzolata, la Polvere Igienizzante Lenitiva e il
Tonico Cute di ElsaBeauty aiuteranno a ridurre la necessità di bagni
frequenti. La qualità bio dei nostri prodotti evita qualsiasi
problema al nostro piccolo amico e protegge sia il cucciolo sia voi e il cagnolino sarà
bello, pulito ed igienizzato senza alcuna controindicazione!
Non
dimentichiamo che i prodotti ElsaBeauty possono essere utilizzati non
solo su Fido, ma anche su Micio!
Scopri tutti i
prodotti sul sito www.elsabeauty.it
e seguici su Instagram e Facebook.
Prevenzione e cura
per amarlo come lui ama te.
AMALO PROTEGGILO
CURALO
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.