Biscotti pasquali fatti in casa per cani e gatti
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Le fusa sono un suono dato dalla vibrazione dei muscoli della laringe e la loro produzione è regolata dalla parte del cervello situata molto vicino all’ipotalamo (che “gestisce” le emozioni).
Attraverso le fusa il gatto sta comunicando, ossia sta condividendo la situazione emotiva che sta vivendo.
Il gatto fa le fusa in tanti momenti diversi:
I gatti fanno le fuse non solo per se stessi, ma possono farle anche rivolte ad altri individui (ad esempio verso un membro della famiglia che sta poco bene, o verso il pancione dell’umana di riferimento incinta quando il bimbo inizia a scalciare agitato ed allora pian piano il feto sentendo le fusa inizierà a calmarsi).
I cuccioli tendono a fare le fusa in modo molto rumoroso (molti cuccioli fanno le fusa prima di addormentarsi per conciliare il sonno), man mano che crescono invece imparano a dosare il loro “volume”. L’unico momento in cui il gatto non fa le fusa è quando dorme. Le fusa quindi hanno proprietà comunicative, calmanti e curative, vengono fatte per ristabilire il loro benessere psico-fisico, ma hanno anche un effetto molto positivo sugli altri membri della famiglia (umani e non).
Simona Cherubini
Consulente per la convivenza con il gatto e Operatore in Comunicazione naturale gatto?uomo
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Il Natale si avvicina, portando con sé gioia, affetto e il desiderio di trovare il regalo perfetto per i propri cari. Se stai considerando l’idea di regalare...
Il Natale è un momento magico, perfetto per coccolare tutti i membri della famiglia, compresi i nostri amati animali domestici. Che si tratti di un cane, un ...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.