Catisfactions è il Prodotto Magic di Agosto 2025
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di AGOSTO almeno uno di questi Prodotti Magic Catisfactions.Unitamen...
Il trasportino è uno strumento utile per spostare in sicurezza il micio in determinate occasioni, come ad esempio in caso di viaggi o per andare dal veterinario; in commercio ne esistono di tanti tipi (forme, dimensioni e materiali diversi).
E’ una buona abitudine pulirlo dopo essere stato usato fuori casa.
Non tutti i gatti hanno un buon rapporto con il trasportino.
Per abituare il gatto la prima cosa da fare è rendere il trasportino sempre disponibile all’interno della casa. Bisogna posizionarlo in una zona tranquilla e mettere al suo interno un cuscino o una copertina, che il gatto solitamente usa.
All’inizio il micio sarà titubante e sospettoso, ma sarà un atteggiamento normale essendo abituato a vederlo solo in alcune occasioni (es. per andare dal veterinario). Provate a giocare nei pressi del trasportino e a metterci dentro del cibo gustoso ed alcuni giochi.
Trascorsi alcuni giorni, durante i quali il gatto si sarà abituato alla sua presenza, si potrà iniziare a socchiudere leggermente lo sportello del trasportino mentre micio sarà dentro. Lo step successivo sarà tenerlo chiuso al suo interno per qualche secondo. Fate passare qualche giorno tra uno step e l’altro per non stressare troppo il gatto.
Bisogna cercare di:
– rendere questa esperienza più piacevole possibile sia attraverso il gioco e sia attraverso dei premietti/snack gustosi
– mantenere un atteggiamento tranquillo e rilassato mentre si fanno queste attività.
Quando il micio ormai si sarà abituato a stare per alcuni minuti chiuso al suo interno, potrete passare a fargli vivere la sensazione del trasporto:
– prima all’interno della casa,
– poi dopo qualche giorno fino al pianerottolo/androne del palazzo,
– poi fino alla macchina,
– step finale un giro in auto (prima per il quartiere poi man mano per una distanza sempre più lunga). I giorni da far passare tra uno step e l’altro potranno essere variabili, dipenderà infatti dalla reazione del gatto.
Abituare il micio al trasportino potrebbe volerci un po’ di tempo, ma è molto importante procedere in modo graduale. Ci sono gatti più intraprendenti, altri più timorosi ed insicuri.
La cosa importante è rispettare sempre la singolarità di ogni micio.
Simona Cherubini
Consulente per la Convivenza con il Gatto – livello Avanzato
Operatore in Comunicazione Naturale Gatto-Uomo®
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di AGOSTO almeno uno di questi Prodotti Magic Catisfactions.Unitamen...
La primavera porta con sé giornate più lunghe, temperature miti e tanta voglia di stare all’aperto. Tuttavia, è anche la stagione in cui tornano attivi molti...
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.