×

Teli refrigeranti per cani: soluzione utile per proteggere il cane dal caldo in estate

Consigli di viaggio Dog news Pet news
Teli refrigeranti per cani: soluzione utile per proteggere il cane dal caldo in estate

Con l’arrivo dell’estate e delle tanto attese vacanze al mare, in montagna o in campeggio, è fondamentale pensare anche al benessere del nostro amico a quattro zampe. Le temperature elevate possono rappresentare un rischio per la salute dei cani, soprattutto durante i viaggi o le giornate più afose. Tra gli accessori indispensabili per garantire freschezza e sicurezza c’è il telo refrigerante per cani, un alleato pratico e semplice per prevenire i colpi di calore.

Questo articolo fa parte del MAGAZINE di Zampa Vacanza dove trovi tanti altri articoli.

CLICCA QUI per RICEVERLO GRATUITAMENTE, iscriviti.


Che tu stia organizzando un viaggio in Italia, una settimana al mare o passeggiate nei borghi assolati, il telo refrigerante ti aiuterà a offrire al tuo pet un’oasi di freschezza ovunque.

Scopriamo insieme perché usarlo e come abituare il cane.

Perché usare un telo refrigerante anche se il cane sopporta il caldo

  • I tappetini o teli refrigeranti riducono la temperatura corporea del cane, contrastando l’insorgenza di colpi di calore.

  • Funzionano senza elettricità né acqua, attivandosi con la pressione del corpo, grazie a gel non tossici.

  • Sono ideali per pause nei viaggi in auto, soste all’aperto o luoghi senza ombra.

  • Alcuni modelli hanno gel ad alta capacità e strati rinforzati per cani grandi o con folto mantello.

Obiettivo: prevenire il surriscaldamento e garantire sempre un punto di fresco anche durante gli spostamenti.

Primo approccio: come familiarizzare il cane al telo refrigerante

Esercizio pratico:

  • Disponi il telo in casa o in giardino e lascialo annusare liberamente.

  • Premialo con carezze o snack quando lo esplora o ci si avvicina.

  • Invitalo gradualmente a sdraiarsi sopra, senza obbligarlo.

  • Prolunga l’utilizzo di giorno in giorno fino a farlo diventare il suo angolo preferito di relax.

Obiettivo: far associare il telo a momenti piacevoli e di benessere.

Utilizzo del telo refrigerante in vacanza: come ambientare il cane gradualmente

Esercizio pratico:

  • Porta il telo sempre con te in auto, sotto l’ombrellone o in campeggio.

  • Crea una zona ombreggiata con il tappetino refrigerante e una ciotola d’acqua fresca.

  • Stenditi anche tu accanto a lui per rassicurarlo e premiarlo ogni volta che sceglie spontaneamente di usarlo.

Obiettivo: rendere il telo parte integrante dei momenti di relax e recupero dal caldo.

Attività all’aperto con il telo refrigerante

  • Dopo il mare o una camminata aiuta il cane a recuperare abbassando la temperatura corporea.

  • Se fai delle escursioni, stendilo ovunque su spiaggia, prato o roccia.

  • In campeggio o in barca diventa la cuccia rinfrescante per la notte o i pisolini.

Obiettivo: prevenire colpi di calore durante tutte le attività all’aria aperta.

Come scegliere il telo refrigerante giusto per il tuo cane

  • Taglia: misure adeguate alla corporatura del cane

  • Materiali: poliestere robusto PVC e rivestimenti antigraffio

  • Gel refrigerante: sicuro, non tossico autorefrigerante

  • Facilità di pulizia: lavabile a mano o con panno umido

  • Trasportabilità: pieghevole leggero con borsa da viaggio

Obiettivo: scegliere un modello adatto per durata sicurezza e praticità in viaggio.

In conclusione, il telo refrigerante per cani è un piccolo investimento che può fare una grande differenza in estate. Portarlo con sé significa proteggere la salute del tuo cane e garantirgli momenti di freschezza ovunque senza stress né fatica.

Buone vacanze fresche e pet friendly.


Articoli Correlati