Biscotti pasquali fatti in casa per cani e gatti
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
È
arrivato il momento di pensare alle vacanze e di prenotare prima
per approfittare degli sconti che offrono molte strutture
pet-friendly in questo periodo.
Chi possiede un cane, però,
ha bisogno di informazioni precise su quelle che sono le spiagge
animali ammessi e, soprattutto, che permettono la balneazione
dei nostri amici pelosi.
Rispetto
a qualche anno fa, quando era difficilissimo riuscire a portare il
cane in vacanza, le cose ora sono migliorate perché ci sono molte
spiagge in Italia che accettano gli animali, anche se rimane ancora
esiguo il numero di quelle in cui questi possono tuffarsi in mare.
Le
regioni A DOG
ideali sotto questo aspetto sono Toscana,
Emilia Romagna, Veneto, Marche e Liguria.
Per consultarle potete cliccare a questo link nel nostro
portale: https://www.zampavacanza.it/spiagge-animali-ammessi
Questa
pagina è in costante aggiornamento sia per quanto riguarda
l'inserimento di nuove spiagge che per la segnalazione di quelle
balneabili.
Prima di mettervi in viaggio, però, ricordate di informarvi sempre sui regolamenti vigenti nel luogo in cui avete scelto di prenotare, per non avere brutte sorprese.
Regolamento
generico per l'accesso dei cani in spiaggia
Ogni
stabilimento balneare ha un proprio regolamento per l'accesso degli
animali in spiaggia, ma di base i concetti sono gli stessi per tutti
e si possono riassumere così:
-
iscrizione del cane all'anagrafe canina
- identificazione tramite microchip o tatuaggio
- possesso del libretto sanitario aggiornato con le ultime vaccinazioni (cimurro, leptospirosi, parvovirosi, parassiti)
- avere a portata di mano la museruola (rigida o morbida) da usare in caso le condizioni lo richiedano
- tenere l'animale al guinzaglio al di fuori delle aree prestabilite, mentre in quelle recintate può essere lasciato libero (sempre sotto la sorveglianza del padrone)
- divieto di accesso ai cani che sono classificati come a rischio potenziale elevato iscritto nel registro O.M. marzo 2019
- divieto di accesso ai cani aggressivi e femmine in fase estrale
- raccolta delle deiezioni attraverso apposite palette e sacchetti (di solito in dotazione alla spiaggia)
- assegnazione dell'ombrellone da parte del personale dello stabilimento con possibili spostamenti in caso di incompatibilità tra animali
Per
quanto riguarda la balneazione, invece, le regole sono diverse
da regione a regione, ma anche da comune a comune.
Di solito queste sono le regole che vengono stabilite:
-
la
zona entro la quale il cane potrà fare il bagno è delimitata da boe
- i cani devono essere immediatamente riassicurati al guinzaglio al termine del bagno
- durante la permanenza in acqua dei cani deve essere sempre assicurata la presenza del proprietario o detentore
Consigli
per la spiaggia e...attenzione ai cartelli!
Quando si va in spiaggia con il cane è
opportuno avere con sé sempre gli oggetti essenziali di cui ha
bisogno.
Alcuni stabilimenti sono molto attrezzati da questo punto di vista e offrono ciotole per l'acqua, cibo, sacchetti per la raccolta delle deiezioni, docce per cani, veterinario, pet-sitter e agility dog. In questo articolo abbiamo anche indicato dei consigli generali sulle cose da sapere quando si va al mare con il cane:
https://www.zampavacanza.it/blog/andare-in-spiaggia-con-il-cane-10-cose-da-sapere
E
poi prestate sempre molta attenzione ai cartelli.
Se ci sono espliciti divieti segnalati per i cani, ovviamente non possono entrare, ma deve essere riportato il numero dell'ordinanza comunale di riferimento e la data di scadenza. Se non sono presenti, il divieto è nullo.
Se sei stato in una spiaggia dog friendly e vuoi segnalarla o raccontarci la tua esperienza, lascia un commento o scrivici a [email protected]!
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Se ami viaggiare con il tuo cane, sai già quanto la compagnia di un animale possa rendere ogni avventura speciale. Ma ti sei mai chiesto quale animale potreb...
Le vacanze in campeggio con il cane sono un’ottima soluzione per chi desidera trascorrere del tempo nella natura con il proprio amico a quattro zampe. Tuttav...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.