Visitare Opi con il cane è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza a contatto con la natura incontaminata e la quiete di uno dei borghi più affascinanti d’Abruzzo. Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Opi è un piccolo gioiello di montagna, ideale per chi vuole condividere con il proprio amico a quattro zampe un soggiorno autentico e rigenerante.
Il centro storico di Opi, arroccato su uno sperone roccioso, regala vedute panoramiche mozzafiato sulla Val Fondillo e sui monti circostanti. Le stradine lastricate, i vicoli silenziosi e le tipiche case in pietra fanno di ogni passeggiata con il cane un’occasione di scoperta e relax. Opi è un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, un luogo perfetto per chi cerca natura e tranquillità.
Nel cuore del borgo si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al XVI secolo, che si affaccia sulla piazza principale con una facciata semplice ed elegante. Nelle immediate vicinanze si possono visitare anche:
- il Museo dell’Orso Marsicano
- il Centro Visita del Parco
Due luoghi ideali per conoscere meglio la fauna del territorio e ricevere utili informazioni sui percorsi escursionistici dog-friendly.
Per gli amanti del trekking, Opi è un punto di partenza strategico per esplorare sentieri immersi nel verde, come quelli che portano alla Val Fondillo, tra i luoghi più iconici del parco. Lungo questi itinerari, potrai camminare con il tuo cane tra:
- boschi di faggio
- ruscelli cristallini
- radure di montagna
Ricorda che, nel rispetto delle norme del parco, i cani devono essere tenuti al guinzaglio per garantire la sicurezza della fauna selvatica.
Anche dal punto di vista enogastronomico, Opi offre un’accoglienza pet-friendly grazie a trattorie e agriturismi che aprono le porte anche agli amici a quattro zampe. Potrai gustare specialità della cucina abruzzese come:
- pappardelle ai funghi porcini
- arrosticini tradizionali
- formaggi di montagna
- dolci artigianali
Numerose strutture ricettive accettano animali domestici e offrono servizi dedicati a chi viaggia con il proprio cane, rendendo il soggiorno ancora più piacevole.
Opi fa parte del prestigioso circuito de I Borghi più belli d’Italia e rappresenta una meta perfetta per chi cerca una vacanza slow, fatta di silenzi, natura, tradizioni e momenti autentici da condividere con il proprio cane. Ogni passeggiata a Opi è un incontro con la bellezza autentica dell’Abruzzo, un viaggio nel cuore di un borgo dove la semplicità è il vero lusso.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.