Assisi, il Bosco di San Francesco con il cane
Se state organizzando una vacanza con il cane ad Assisi, in Umbria, sappiate che potrete tranquillamente concedervi una visita a...
Zampa Vacanza propone un itinerario di 2 giorni nel Parco del Monte Subasio, pensato per chi desidera vivere una vacanza con il cane in Umbria all’insegna del verde, della spiritualità e della scoperta di borghi autentici. In due giorni è possibile immergersi in un’esperienza naturalistica e spirituale in Umbria, tra sentieri del Monte Subasio, eremi silenziosi e panorami mozzafiato, sempre in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Sul sito Zampavacanza.it puoi inoltre scegliere tra le migliori strutture pet-friendly della zona, selezionate per garantire accoglienza e comfort a misura di cane e famiglia.
Questo articolo fa parte del MAGAZINE di Zampa Vacanza dove trovi tanti altri articoli.
CLICCA QUI per RICEVERLO GRATUITAMENTE, iscriviti.
Mattina – Eremo delle Carceri e sentieri francescani
La giornata inizia nel centro storico di Assisi, punto di partenza per una delle più significative escursioni ad Assisi: il percorso verso l’Eremo delle Carceri. Situato in una fitta lecceta, questo luogo sacro è ideale per chi cerca raccoglimento e contatto con la natura.
Il sentiero, lungo circa 4 km in salita (1h30 di cammino), è tra i più suggestivi sentieri del Monte Subasio. Si tratta di un percorso di media difficoltà, consigliato a chi ha un minimo di allenamento. Perfetto anche per i cani abituati alla montagna, che vanno sempre tenuti al guinzaglio.
Durante l’escursione si aprono scorci sulla vallata umbra e si respira l’autentica atmosfera francescana. Una volta giunti all’eremo, ci si può rilassare godendo della quiete del bosco.
Pranzo – Picnic nella natura o pausa ad Assisi
Dopo la visita, si può scegliere tra un picnic lungo il sentiero oppure una pausa nelle aree verdi di Assisi, sempre nel rispetto delle esigenze del proprio cane.
Pomeriggio – Anello delle Fonti di Assisi
Nel pomeriggio, un itinerario più semplice ma ricco di fascino: l’Anello delle Fonti di Assisi, un percorso di 3 km tra natura e storia. Il sentiero collega alcune fonti antiche del territorio, immerse nel verde e perfette per un momento di relax.
Questo itinerario pet-friendly è adatto a tutti: il percorso pianeggiante attraversa campi e boschi e offre scorci panoramici ideali per fotografie e soste.
Sera – Passeggiata nel centro storico
La giornata si conclude con una passeggiata tra le vie medievali di Assisi. Dalla Basilica di San Francesco alla Piazza del Comune, ogni angolo rivela la bellezza storica della città. Anche il tuo cane potrà accompagnarti, rendendo la giornata una vera vacanza con cane in Umbria.
Mattina – Ascesa alla vetta del Monte Subasio
Il secondo giorno è dedicato al vero trekking in Umbria, con l’ascensione alla vetta del Monte Subasio, che domina il paesaggio tra Assisi e Spello. Il percorso parte da Spello e conduce fino a 1.290 metri di altitudine.
Il trekking dura circa 3 ore A/R, lungo sentieri panoramici tra pascoli, boschi e radure. È un percorso di media difficoltà, ideale per chi cerca un’esperienza naturalistica e spirituale in Umbria da condividere con il proprio cane in totale sicurezza.
Dalla cima si ammirano viste che spaziano dal Lago Trasimeno ai Monti Sibillini: un panorama che ripaga ogni passo.
Tarda mattinata – Sosta al Pian della Capanna
Giunti al Pian della Capanna, una grande area verde immersa nella quiete, ci si può fermare per un picnic. È uno dei luoghi più suggestivi del Monte Subasio, perfetto per rilassarsi e godersi l’aria pulita.
Pomeriggio – Cosa vedere a Spello
Il pomeriggio è dedicato a cosa vedere a Spello, uno dei borghi più incantevoli dell’Umbria. Vicoli fioriti, scorci romantici, mura romane: Spello è un gioiello da esplorare lentamente.
Il centro storico è facilmente visitabile con il proprio cane, tra antiche porte, torri medievali e piccoli belvedere che si affacciano sulla valle.
Sera – Tramonto sulla valle umbra
Il viaggio si conclude con un momento di pace al tramonto. Guardare il sole scendere sulla valle umbra regala un’ultima emozione, degna conclusione di questa vacanza con cane in Umbria
- Porta sempre con te acqua fresca, sacchettini igienici e guinzaglio corto
- Nei boschi e nei parchi naturali tieni sempre il cane al guinzaglio
- In estate, parti al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo
- Contatta gli uffici turistici di Assisi o Spello per aggiornamenti su sentieri e mete.
In conclusione, questo itinerario pet-friendly di due giorni tra Assisi, il Monte Subasio e Spello rappresenta il perfetto equilibrio tra natura, spiritualità e cultura. Un’esperienza naturalistica e spirituale in Umbria da vivere con lentezza, insieme al tuo cane, riscoprendo il piacere di camminare, respirare e osservare.
Per scoprire altre proposte, consigli di viaggio e le migliori strutture pet-friendly in Umbria, visita il sito www.zampavacanza.it. La redazione accoglie con piacere consigli, suggerimenti e feedback da parte dei viaggiatori, per continuare a offrire esperienze su misura per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe.
Se state organizzando una vacanza con il cane ad Assisi, in Umbria, sappiate che potrete tranquillamente concedervi una visita a...
La Rocca Maggiore di Assisi con il cane è il punto più alto della città da visitare. Eretta da più di ottocento anni come fortificaz...
Visitare Spello con il cane è possibile grazie all’iniziativa “Città Riaperta”. Si tratta di un percorso tra arte, archeologia e natura che si snoda dall’...
IN PIÙ compresi nell'offerta...
VediIN PIÙ compresi nell'offerta:...
VediIN PIÙ compresi nell'offerta:...
VediPrenota in anticipo e avrai il 15% di sconto
VediIN PIÙ compresi nell'offerta:...
Vedi
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.