×

In Liguria con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Per chi ama viaggiare con il proprio cane, la Liguria è una meta ideale, perfetta per i suoi spettacolari panorami marini, come Le Cinque Terre, che offrono molte strutture ricettive che accettano animali ideali per tutta la famiglia e dotate di tutti i comfort per il tuo animale. In Liguria, per chi cerca una vacanza al mare, sono presenti molte spiagge che accettano volentieri gli animali. Oltre le passeggiate nella zona costiera, con il nostro fedele amico possiamo visitare ed avere accesso a numerosi e incantevoli borghi, come ad esempio le affascinanti e strette strade del Centro Storico di Genova, il massimo esempio in Europa e nel Mediterraneo di città medievale conservata pressoché integralmente e per questo dichiarata in parte patrimonio mondiale dell'umanità dall' UNESCO, i famosi carruggi, i palazzi signorili che si alternano alle umili case, le belle chiese con le loro austere facciate di marmo a strisce bianche e nere nelle loro linee barocche. La Liguria offre vedute mozzafiato, colme di bellezze naturali in cui la fusione tra mare e terra rende caratteristica l’eterogeneità varia di habitat presenti nel suo suolo. Tra le località turistiche più famose possiamo citare le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti, il Golfo del Tigullio, la Riviera dei Fiori e la Riviera delle Palme. In tutti i casi è possibile, rispettando basilari norme comportamentali e di buona convivenza, muoversi in compagnia del proprio cane, non mancano infatti strutture e servizi pensate per i nostri amici animali. Da segnalare che questa regione detiene la percentuale più alta d’Italia di territorio alberato. Sono molti i borghi cui far visita, con i ritmi tranquilli, le tipiche case e architetture dei paesi rustici, spesso di albori medievali, che si differenziano da occidente a oriente. dee

Zampa Vacanza ti propone

54 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Liguria
Reset filtro
I tre merli locanda a camogli
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Camogli si trova in una zona ricca di attrazioni e di luoghi da visitare. Dalla locanda si accede facilmente alla suggestiva passeggiata sul lungomare, lungo la famosa spiaggia, e alla splendida Basilica di Santa Maria Assunta da dove si raggiunge il secolare Castello della Dragonara, antica sede politica e un tempo sicuro riparo dalle incursioni nemiche. Tra Camogli e Portofino, l’Abbazia di San ...

E cosa fare con Animali

Dalla nostra locanda si possono fare bellissime passeggiate nel Parco del Monte di Portofino, dove potrete godere di paesaggi meravigliosi, percorrendo sentieri dentro suggestivi boschi, ma che in alcuni tratti sono direttamente a picco sul mare e mostrano una vista mozzafiato. A San Rocco si celebra ogni anno la festa del cane, durante la quale viene premiato il cane più valoroso d'Italia.


Baba glamping
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Alassio è la città più dinamica della riviera ligure di Ponente! Un luogo dove il profumo del mare si fonde con quello del divertimento. Il sole, la spiaggia e lo svago amato dai più giovani hanno fatto della "Città del Muretto" una vera e propria meta di culto estivo. Assieme a Sanremo e Portofino, è una delle capitali liguri della mondanità, dove ai tanti turisti in villeggiatura o di pas...

E cosa fare con Animali

Per gli amici a 4 zampe una zona verde di 300 mq. dove possono divertirsi senza guinzaglio oppure possono passeggiare custoditi all'interno del resort. Il nostro parco confina con la bellissima strada romana Julia Augusta, con una vista mozzafiato sulla baia ligure, da fare a piedi con i vostri cuccioli, che è il TOP! Molte altre passeggiate vi attendono nei dintorni.


Camping santa vittoria
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Sestri Levante, città delle due baie, è meravigliosa e accogliente. Oltre ad avere un mare di acqua cristallina ci sono tanti negozi e sono tantissimi i ristoranti dove gustare i deliziosi piatti tipici della cucina ligure. Tanti festival, manifestazioni e mercatini fanno di Sestri Levante una città ricca di divertimenti per grandi e piccini. Da Sestri Levante si raggiungono facilmente, con il tre...

E cosa fare con Animali

Tutte le escursioni per le Cinque Terre e Portofino e altre perle della Liguria sono fattibili con animale domestico al seguito sia in battello che con il treno. All’esterno del Camping gli animali hanno a disposizione l’argine del fiume dove poter scorrazzare liberamente. A Sestri Levante, 3,5 km, nella Baia delle Favole, c'è la spiaggia libera attrezzata in zona Santanna dove poter godere il ma...


Residence villa alda
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Durante le vostre vacanze a Pietra Ligure non mancherà il divertimento, l’offerta locale è ampia e ricca di idee per trascorrere le vostre giornate in Liguria. Potrete visitare la nostra piccola fattoria, a soli 10 minuti da noi, raggiungibile sia a piedi che con le nostre biciclette gentilmente offerte dal Residence. Lì i vostri bambini verranno a contatto con la natura e impareranno a cono...

E cosa fare con Animali

Volete fare una vacanza senza lasciare il vostro animale domestico a casa? La buona notizia è che non dovete! In Liguria ci sono Residence che accettano cani e altri pelosi, piumosi, squamosi o qualsiasi amico a 4 zampe al vostro fianco. Spiaggia animali ammessi a 100 metri dal Residence.


Santanna camping al mare
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

ESCURSIONI - CINQUE TERRE - Sestri Levante è un punto di partenza ideale per la visita alle Cinque Terre, che si voglia fare in treno oppure in battello. ​La stazione del treno dista soli 800 m dal campeggio e si raggiunge comodamente a piedi. Il molo d'imbarco per i battelli dista meno di 1 km e si raggiunge comodamente a piedi. GENOVA, ACQUARIO - Non si può mancare l'appuntamento con la nostra G...

E cosa fare con Animali

Tutte le escursioni e percorsi sono fattibili con gli animali. Nella Baia delle Favole, in zona Santanna (due minuti a piedi), i cani sono ammessi.


Zone turistiche in Liguria