Dettagli sulla Struttura
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Cani taglia Grande
- Gatti
- Altri Animali
Servizi per Animali
- Ciotole
- Cucce
- Cibo
Servizi Struttura
- Accesso Disabili
- Accetta Carte di Credito
- Ristorante
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Giardino
- Servizi Baby Sitting
- Spazio Giochi Bimbo
- Biciclette
Descrizione
Ci troviamo a San Donato
Val di Comino nel Versante Laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, abbiamo 7 camere con 20 posti
letto ed un ristoro
agrituristico aperto a tutti ma su prenotazione, cuciniamo i nostri prodotti per preparare dei piatti tradizionali ed
antichi (come la c'pllata, gli frascatieglie e tanti altri). Ospitiamo bambini
di tutte le età (da 0 a 99) e nella nostra fattoria didattica insieme agli ospiti facciamo: il pane, i biscotti, le
fettuccine, intrecciamo cesti, accudiamo gli animali, coltiviamo la terra per
raccogliere buoni frutti. "Vorremmo
che tutti sentissero questa nostra terra come la loro"
Accompagniamo in escursione sui sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise perché
siamo operatori del Parco.
Nei Dintorni
Nei dintorni puoi: camminare sui sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per osservare i maestosi faggi, i ruscelli con le cascate, le tracce degli animali della grande fauna del Parco come: l'orso bruno marsicano, il cervo, il lupo, il camoscio e tanti altri e sei attento e silenzioso puoi anche osservarli da vicino; visitare la riserva del Lago di Posta Fibreno e camminare sul sentiero in legno per osservare da vicino la fauna acquatica; Percorrere i vicoli labirintici dei centri storici medievali molti definiti borghi più belli d'Italia; Camminare sugli alberi all'Indiana Park di Picinisco; bere un buon bicchiere di vino nelle cantine del cabernet Atina Doc; visitare le aziende che producono e trasformano: pecorino DOP, tartufo, cannellini, torroni del re di Napoli. Puoi conoscere la storia e tradizioni visitando: il museo archeologico e l'Accademia Vitti ad Atina, il museo geologico e la mostra sulla civiltà contadina a San Donato, il museo della zampogna a Villa Latina. Puoi passare del tempo con gli artigiani: Stefano Visco che scalpella la pietra, Franco Riolo che lavora il cuoio, Tonino che modella il vetro.