Quante volte avete
sentito dire che cani e gatti non possono vivere insieme? Questo
detto non è del tutto vero. Per quanto si tratta di un tipo di
convivenza dalle sfumature complesse, se adeguatamente seguiti cani
e gatti possono avere relazioni non antagoniste dove, talvolta, i
cani possono preferire la presenza dei gatti ad altri cani.
Se stai pensando
di introdurre un altro animale domestico nella tua casa, questo
articolo suggerisce delle accortezze per una buona convivenza tra
specie animali.
1. PRESENTIAMOCI
Cani e gatti sono
entrambi animali complessi. Quando vengono presentati per la prima
volta sarebbe opportuno che il clima fosse disteso,
contrariamente
assoceranno sentimenti negativi l’uno all’altro. Presentali
dimostrandoti felice e a tuo agio con loro, facendoli capire che si
trovano in un ambiente sicuro e protetto. Gli animali socializzano
sempre più facilmente quando sono rilassati.
Anche se non sempre
è possibile, l'approccio migliore è avviare la
socializzazione tra gli animali domestici quando
sono piccoli. Idealmente i gattini dovrebbero avere tra le
6 e le 12 settimane e i cuccioli tra le 8 e le 16 settimane.
Se stai introducendo
in casa cani e gatti più anziani, ci sono alcune cose che puoi fare
per cercare di rendere la situazione meno stressante per entrambi. In
primo luogo, assicurati di dare al tuo gatto un'area sicura dove
scappare, come una scatola posizionata in alto, irraggiungibile per
il cane.
2. QUANDO È GIÀ
PRESENTE UN CANE
Tieni il nuovo
gatto in una stanza diversa da quella del cane per
almeno tre giorni. Assicurati che il tuo
nuovo amico abbia dei giocattoli, un posto dove dormire e tutto ciò
di cui ha bisogno per essere sereno in quei giorni. Questo
consentirà al profumo del gatto di diventare familiare in
casa per il cane. Una volta che anche il gatto ha sentito l’odore
del cane, sembra rilassato e vuole lasciare la stanza, vuol dire che
il felino è più sicuro di sé. Potrebbe essere giunto il momento
della conoscenza tra i due animali; quindi, prendi il gatto in
braccio e permetti al cane di avvicinarsi: la sua curiosità lo
porterà ad annusare il suo nuovo amico.
3. QUANDO È GIÀ
PRESENTE UN GATTO
I gatti possono
essere molto territoriali, sono addirittura capaci di scontrarsi fino
alla morte quando incontrano altri gatti nei loro spazi. Se stai
introducendo un cane in casa, dovrai
farlo in un modo in cui il tuo gatto non senta il suo territorio
minacciato. Cerca di tenere il cane lontano dalle aree in cui il
felino tende a dormire, mangiare o nascondersi. Questi sono i punti
che il tuo gatto difenderà di più. Durante l’approccio tra gli
animali tieni il cane al guinzaglio.
4. REGOLE GENERALI PER L'APPROCCIO CANE – GATTO
- Mentre gli
animali sono ancora separati, ma in stanze attigue, prendi due vecchi
asciugamani e strofinali uno sul gatto e uno sul cane, quindi portali
nelle rispettive stanze in cui si trovano i due cuccioli facendo in
modo che ognuno senta l’odore dell’altro. L’azione
dovrebbe durare circa un'ora.
- Dopo un po'
scambia gli animali domestici in modo che uno viva la stanza
dell'altro. Lascia che ognuno si calmi e si rilassi nel
nuovo ambiente.
- Posiziona del
cibo per ognuno su entrambi i lati della porta che divide le due
stanze, dando sia al cane che al gatto la possibilità di goderselo
mentre l'altro animale domestico è in giro nell’altro
ambiente. Questo concede un'esperienza positiva per
entrambi, che possono mangiare senza avvertire alcuna minaccia.
- Solo quando gli
animali sono meno curiosi di annusarsi a vicenda sotto la porta,
consenti loro di vedersi, preferibilmente attraverso
un cancello o una porta con zanzariera. Questo li
farà sentire entrambi al sicuro, soprattutto se c'è ancora un po'
di tensione tra loro. Usa dolcetti e carezze per calmare e premiare
entrambi gli animali. Questo passaggio potrebbe richiedere tempo,
anche alcuni giorni. Dovrai essere paziente e rilassato.
- Ora consenti
lentamente una maggiore interazione, ma sempre tenendo il cane al
guinzaglio corto e usando i bocconcini per premiare il suo
comportamento calmo. Anche per questa fase ci voglio diversi giorni e
meglio viverla mentre la famiglia ha un momento
sereno e non frenetico. Il gatto piano piano inizierà a
fidarsi se il cane, di indole più giocosa. Il cane dovrebbe
abituarsi a far vagare il gatto in casa senza l'impulso di
inseguirlo.
5. COCCOLE
PERSONALIZZATE
Prova a passare
del tempo di qualità con ciascuno degli animali domestici da solo
in modo che ciascuno si senta amato e non provi risentimento per
l'altro. Ognuno dovrebbe credere di essere il
favorito, senza avvertire di dover competere per l'affetto del
padrone.
6.
ALCUNE COSE RIMANGONO SEPARATE
Tiene separate
alcune zone, ogni animale dovrebbe avere un
suo posto “sicuro” dove scappare,
soprattutto il gatto. Basta un tiragraffi semichiuso o un posto in
altezza. Stabilisci i limiti in anticipo e assicurati che ogni
animale domestico conosca le regole.
Fornisci
anche ciotole di cibo e di acqua
separate. Invece, nutrire cani e gatti contemporaneamente
può aiutare a sviluppare una routine in cui gli animali domestici
sono nelle vicinanze l'uno dell'altro, ma comunque in aree diverse
della stanza.
___________________________________________________________________________________________________
Ti interessano altri consigli sull'argomento?
Leggi l'articolo su come far socializzare il tuo cane.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del Blog iscriviti gratis al Magazine di Zampa Vacanza.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.