Catisfactions è il Prodotto Magic di Agosto 2025
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di AGOSTO almeno uno di questi Prodotti Magic Catisfactions.Unitamen...
Vivere con individui di altre specie (nel nostro caso con il gatto) permette di sviluppare l’empatia e la tolleranza verso il “diverso”, a volte però l’interazione può risultare difficile, semplicemente perché l’irruenza nell’approccio, tipica dei bambini, potrebbe infatti spaventare micio.
É fondamentale che venga mostrato al bambino il giusto comportamento da adottare. I bambini sono intelligenti ed apprendono molto velocemente.
Quando i bambini sono piccoli bisogna prestare maggiore attenzione, perché potrebbero involontariamente far male al micio attraverso il contatto od il gioco. É bene far capire ad esempio che:
- quando il gatto dorme non va svegliato,
- va accarezzato in modo delicato e solo quando è micio a chiederlo.
É importante anche allestire la casa sfruttando le altezze, sia perché il gatto ha bisogno di poter vivere il territorio in verticale e sia per potersi sentire libero di scegliere di stare insieme alla famiglia, senza però essere infastidito. Se il bambino è eccitato dalla presenza del micio, per calmarlo basta spostare la sua attenzione verso qualcosa da fare, ad es. realizzare con il cartone una casetta/cuccia da donare al gatto.
Per creare una bella e sana relazione è bene puntare su questi aspetti:
- il rispetto verso il gatto (e verso tutte le creature); micio non è un giocattolo ma un membro della famiglia a tutti gli effetti
- il gioco con la supervisione del genitore; mostrare come fare ed utilizzare giochi tranquilli e che permettano di mantenere una certa distanza, il bambino infatti si potrebbe spaventare vedendo micio saltare.
- il giusto contatto fisico; far capire che micio non va preso forzatamente in braccio, che le carezze non vanno imposte, ma fatte solo quando il gatto ne ha voglia e che il tocco deve essere delicato. Per questo è importante la supervisione del genitore.
- far partecipare il bambino nella gestione e cura del gatto; spiegare cosa si sta facendo (es. il momento del pasto di micio) per coinvolgerlo e far capire l’importanza che hanno queste attività.
Simona Cherubini
Consulente per la Convivenza con il Gatto – livello Avanzato
Operatore in Comunicazione Naturale Gatto-Uomo®
Zampa Vacanza, partner ufficiale di Conad Pac 2000A, ti consiglia di acquistare nel mese di AGOSTO almeno uno di questi Prodotti Magic Catisfactions.Unitamen...
La primavera porta con sé giornate più lunghe, temperature miti e tanta voglia di stare all’aperto. Tuttavia, è anche la stagione in cui tornano attivi molti...
La Pasqua è un momento speciale per riunirsi in famiglia e condividere momenti di festa. Ma perché non estendere questa atmosfera anche ai nostri animali dom...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.