Cane che non mangia in vacanza: cause, rimedi e strategie efficaci
L’estate è la stagione delle vacanze, un momento di relax e scoperta per tutta la famiglia, compresi i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, può capitare c...
Il metodo sicuramente più comodo per portare il vostro cane in vacanza è l’auto, con questo caldo è però importante prendere alcuni accorgimenti per preservare la salute del vostro amico a quattro zampe.
Vediamo insieme come tenere al fresco il cane nei viaggi estivi.
Aria condizionata
Il cane è molto sensibile agli sbalzi di temperatura troppo violenti. La temperatura ideale per il vostro amico è circa 7 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna. Una temperatura troppo fredda va a ridurre la capacità del suo pelo di conservare o espellere il calore e si troverà a disagio una volta sceso dal veicolo perché ci metterà del tempo prima di riuscire a regolare la sua temperatura nella maniera abituale. È preferibile il refrigerio dell’aria dal finestrino così che arrivi un’aria fresca ma naturale e quindi ad una temperatura più adatta.
Finestrino
Tutti i cani amano stare con la testa fuori dal finestrino, ma questo può creare dei problemi per la loro salute: il cane infatti ha orecchie, naso e occhi molto sensibili. Una corrente d’aria troppo forte e continuativa tende a seccargli le mucose nasali e gli occhi esponendolo a rischi di irritazione e infezione. Ugualmente per le orecchie, la corrente può accentuare di molto il rischio di infezioni e otiti; è importante prestare quindi grande attenzione. È opportuno aprire il finestrino solo in necessario al refrigerio, così da farlo comunque rinfrescare con l’aria, ma senza esporlo a inutili rischi.
Accorgimenti vari
Durante questo periodo caldo portate sempre dell’acqua fresca per il vostro cane così da poterlo dissetare nelle soste che effettuerete lungo il percorso. Anche nelle soste cercate di fermarvi, per quanto possibile in zone che hanno a disposizione un po’ di verde e ombra, il contatto con l’asfalto caldo oltre che accaldarlo può addirittura, nelle ore più calde, rovinargli le zampe. È consigliabile evitare di viaggiare nelle ore più calde ed assolate, se tuttavia non potete fare altrimenti intensificate le soste per l’idratazione e se c’è solamente asfalto considerate di mettere della crema protettiva o gli appositi calzini per evitare scottature ed irritazione alle zampe del vostro cane.
Se vuoi avere altri consigli sui viaggi in macchina con il cane guarda questo video
L’estate è la stagione delle vacanze, un momento di relax e scoperta per tutta la famiglia, compresi i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, può capitare c...
Trascorrere una giornata in kayak, canoa o SUP con il cane è un’esperienza unica: sport, natura e il tuo amico a quattro zampe al tuo fianco. Ma perché tutt...
Con l’arrivo dell’estate e della stagione delle feste di paese in Italia, molti proprietari di cani si chiedono come portare il cane a sagre, mercatini e fes...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.