Come abituare il cane alla folla: consigli per sagre, mercatini ed eventi
Con l’arrivo dell’estate e della stagione delle feste di paese in Italia, molti proprietari di cani si chiedono come portare il cane a sagre, mercatini e fes...
Vi siete mai chiesti come mai, molto spesso, ci siano delle somiglianze tanto evidenti tra i cani e i loro padroni? Sicuramente sì, e molti studi hanno fornito delle spiegazioni scientifiche su questo fattore.
Innanzitutto si deve sapere che gli animali, soprattutto cani e gatti, hanno una capacità imitativa molto sviluppata, che può crescere in base al tipo di rapporto che instaurano con i proprietari.
Tutto ciò coinvolge anche la sfera caratteriale dell'animale, il suo modo di essere e, quindi, non si tratta solo di emulazione di alcuni gesti degli umani, ma anche di un vero e proprio rapporto comunicativo con l'ambiente circostante.
I cani, perciò, parlano con il mondo esterno attraverso comportamenti del tutto simili a quelli dell'uomo e, con il tempo, imparano a capire gli stati d'animo dei loro padroni.
Avete notato l'espressione del muso quando stiamo attraversando un periodo non felice? Oppure, invece, quando siamo contenti per una bella notizia? Loro seguono esattamente il nostro umore e partecipano con la loro gestualità.
Forse non si sente dire spesso, ma il fenomeno viene detto abituazione, ossia la capacità di un organismo, vegetale o animale, di rispondere a uno stimolo ogni volta che si manifesta.
Non è altro che una semplice forma di apprendimento, ed è molto importante perché permette agli animali di focalizzarsi sugli stimoli più rilevanti o nuovi.
Al di là degli aspetti tecnici, ci sono poi quelli più frivoli che riguardano le somiglianze fisiche. Spesso, passeggiando nei parchi o in città, si capisce subito chi sia il padrone di un cane da come si presenta esteriormente. In alcuni casi è davvero buffo verificare come, con il passare del tempo, i cani rispecchino davvero i padroni: stesso sguardo, stesse movenze e...stessa acconciatura!
C'è da dire che qualcuno lo fa anche apposta, ma in realtà avviene una sorta di magia: siamo noi a scegliere l'animale che si avvicina di più alla nostra persona, e loro scelgono noi.
Prima o poi, finiranno comunque per assomigliarci perché entreranno a pieno titolo nella nostra vita.
Con l’arrivo dell’estate e della stagione delle feste di paese in Italia, molti proprietari di cani si chiedono come portare il cane a sagre, mercatini e fes...
Durante una vacanza, la pioggia può arrivare quando meno te lo aspetti. Che tu sia al mare, in montagna o in una città d’arte, non devi rinunciare alle ...
Viaggiare in auto con il proprio cane durante l’estate è una delle esperienze più belle, ma il caldo e i lunghi tragitti possono mettere a dura prova il ...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.