Visitare il borgo di Campoli Appennino con il cane
Per gli amanti delle lunghe passeggiate con il proprio cane, alla scoperta della natura ma senza tralasciare la tradiz...
Questo articolo fa parte del MAGAZINE di Zampa Vacanza dove trovi tanti altri articoli.
CLICCA QUI per RICEVERLO GRATUITAMENTE, iscriviti.
Mattina: Alvito e la passeggiata al Castello Cantelmo
La giornata inizia ad Alvito, uno dei borghi più suggestivi della Val di Comino. Il centro storico, con le sue case in pietra e le stradine acciottolate, conduce verso il maestoso Castello Cantelmo, da cui si gode una vista straordinaria su tutta la vallata.
Il tragitto a piedi dal borgo al castello (30–40 minuti) è adatto anche ai cani abituati a camminare, che possono accompagnarti al guinzaglio lungo il percorso tra scorci panoramici e vegetazione.
Pranzo: picnic o sosta in centro ad Alvito
Per il pranzo si può scegliere un picnic nelle vicinanze del castello o rilassarsi in una delle aree verdi del borgo, ideali per una pausa all’ombra insieme al proprio cane.
Pomeriggio: escursione al Lago di Posta Fibreno
Il pomeriggio prosegue con una passeggiata nella Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno, a pochi minuti da Alvito. Le acque limpide, l’isola galleggiante e la varietà di fauna e flora rendono questo luogo un'oasi perfetta per una vacanza pet-friendly nel Lazio.
Il sentiero pianeggiante lungo il lago è facilmente percorribile, con aree attrezzate per la sosta, passerelle e punti panoramici. Un’esperienza rilassante da condividere con il proprio cane, sempre al guinzaglio.
Sera: passeggiata serale tra i borghi della valle
In serata si può fare tappa in uno dei borghi vicini, come Vicalvi o San Donato Val di Comino, per una passeggiata serale tra vicoli antichi, piccole piazze e parchi ideali per un momento di tranquillità con il cane.
Mattina: trekking a Forca d’Acero e Selva di Campoli Appennino
Il secondo giorno è dedicato al trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con partenza da Forca d’Acero, al confine con l’Abruzzo. Da qui si diramano diversi sentieri immersi nei boschi, perfetti per gli amanti della natura.
Un percorso consigliato conduce alla Selva di Campoli Appennino, una faggeta secolare abitata da cervi e cinghiali. Il sentiero (2–3 ore, difficoltà media) è ombreggiato e accessibile anche ai cani abituati alle camminate in montagna.
Pranzo: picnic nei boschi
Lungo il percorso si trovano aree ideali per un picnic, con tavoli in legno e zone fresche dove riposare. Porta con te abbondante acqua per te e per il tuo cane, soprattutto nei mesi estivi.
Pomeriggio: visita a Picinisco, borgo panoramico
Nel pomeriggio si visita Picinisco, uno dei borghi più alti della valle, ancora circondato da mura medievali. Passeggiando tra le sue strade silenziose, si respira un’atmosfera d’altri tempi, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza autentica.
Il centro storico è poco trafficato e ideale per una passeggiata con il cane, tra viste spettacolari sulle montagne e affacci panoramici sulla Val di Comino.
Sera: tramonto sulla valle
Concludi l’itinerario con un ultimo sguardo alla valle al tramonto. Dai punti panoramici di Picinisco o lungo la strada di ritorno, la luce calda del sole che scende tra le montagne offre uno spettacolo emozionante e silenzioso.
- Porta sempre con te sacchettini igienici, acqua fresca e guinzaglio corto
- Nei parchi e nelle riserve naturali è consigliato tenere sempre il cane al guinzaglio
- In estate prediligi le ore più fresche della giornata per le escursioni
- Verifica con gli uffici del parco o con i centri visita locali eventuali aggiornamenti su sentieri o restrizioni
In conclusione, la Val di Comino è una meta ideale per chi viaggia con il cane, grazie alla sua autenticità, ai panorami naturali e ai borghi senza tempo. In soli due giorni si possono vivere esperienze pet-friendly tra storia, natura e relax.
Sul sito www.zampavacanza.it trovi altre idee di viaggio, consigli utili e una selezione delle migliori strutture pet-friendly nel Lazio.
Hai già visitato la Val di Comino con il tuo cane? La redazione accoglie volentieri feedback, suggerimenti e nuove tappe da proporre a tutta la community.
Per gli amanti delle lunghe passeggiate con il proprio cane, alla scoperta della natura ma senza tralasciare la tradiz...
Se siete alla ricerca di luoghi magici da visitare in compagnia del vostro cane, dove il tempo sembra essersi fermato il Castello d...
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.