×

In Sicilia con il cane. Cosa fare e dove dormire.

La Sicilia è una terra piena di cultura, bellezze naturali ed artistiche e cibi appetitosi e unici. Potrete portare il vostro animale con voi in molti siti turistici: l'Etna (alcune zone consentite), la Valle dei Templi, la Val di Noto, le spiagge e le isole Egadi ed Eolie. Scopri le città di Taormina, Siracusa, Palermo, Acireale dove potrai fare delle belle passeggiate con il tuo animale. Le spiagge dove i cani sono ammessi si concentrano nelle zone di Messina, Lipari, Siracusa, Catania e Trapani.
Fate sempre attenzione alle regole previste in ogni zona, che possono variare da comune a comune.

Zampa Vacanza ti propone

80 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Sicilia
Reset filtro

La splendida città di SCIACCA TERME (ca. 40.000 abitanti) si distende sulla costa sud della Sicilia, sulla famosa strada archeologica tra Selinunte ed Agrigento.Sciacca è la più antica località termale dell'Isola e uno dei maggiori centri della costa sud - orientale. La città possiede risorse idrotermominerali tra le migliori al mondo. Presso il complesso termale si praticano diverse terapie. Inol...

E cosa fare con Animali

E' possibile usufruire degli spazi aperti della nostra campagna e delle meravigliose spiagge per lunghe passeggiate all'aria aperta.


Atelier sulmare
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

TERRITORIO: L’Atelier sul Mare si trova in uno scenario di rara bellezza, nella magnifica cornice di una natura incontaminata, fra il mare cristallino premiato “Bandiera Blu” e abbracciato dagli incantevoli Parchi delle Madonie e dei Nebrodi. Luogo d’arte, per chi desidera rigenerarsi, dove alberga l’utopia, quella dell’arte. L’hotel è anche il punto di partenza privilegiato per visi...

E cosa fare con Animali

SPIAGGIA: l’hotel è affacciato sul meraviglioso mare di Castel di Tusa (ME), piccolo borgo nei pressi di Cefalù (PA), con riservata spiaggiata e servizio spiaggia, su richiesta, con ombrelloni e sdraio. Il nostro mare cristallino è premiato “Bandiera Blu”. Per godere al meglio del bel litorale è possibile noleggiare biciclette classiche, elettriche e mountain bike.


Appartamenti pirrera
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

 Il Teatro greco di Tindari con la cavea rivolta verso il mare e le Isole Eolie ospita l’appuntamento estivo con il Tindari Festival. Da allora, ogni anno, la stagione annovera differenti tipologie di rappresentazione: dalla prosa, alla musica classica, a quella d’autore. Il Santuario della Madonna Nera è però l'attrattiva principale di Tindari. Si trova all'estremità orientale del promo...

E cosa fare con Animali

Ai piedi del promontorio dove sorge il Santuario di Tindari si trovano i Laghetti di Marinello, un braccio di mare di eccezionale bellezza. Si tratta di una vasta area di sabbia con dei laghetti di acqua salmastra che si modificano in continuazione per effetto delle maree. Il Parco dei Nebrodi : In quest’area montana di 200mila ettari è concentrato il più grande patrimonio forestale della ...


Valle dagrò
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

struttura a 15 km da taormina  e km 5 da savoca famosa per i bar il padrino.

E cosa fare con Animali

accanto alla struttura abbiamo un  percorso dove si può passeggiare con bici con animali ecc in più abbiamo campetto da tennis e calcetto


Hotel il gabbiano beach
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Inserisci una Descrizione dei Dintorni  Ma chi sceglie la Sicilia per la sua vacanza non può fare a meno di effettuare le numerose escursioni alla scoperta delle incomparabili bellezze che questa terra custodisce. Partendo dall’Hotel Il Gabbiano si raggiungono comodamente le Isole Eolie, Tindari,  Messina, Taormina, il vulcano Etna, le gole dell'Alcantara, Siracusa, Palermo, etc.. Nelle immediat...

E cosa fare con Animali

Nei dintorni dell'Hotel c'è un lungomare molto ampio con verde attrezzato. inoltre a meno di 3 km c'è il Bau Bau Park per il divertimento dei niostri piccoli amici a 4 zampe. Ma tutta la zona è ricca di aree idonee al trekking ed alle passeggiate con gli animali. das non perdere l'oasi naturalistica di Marinello con i suoi laghetti naturali.


Zone turistiche in Sicilia