Il Cerrosughero

podere bottonaio 33, puntone scarlino GR Toscana
Contatta - vedi su mappa

Vicino a noi puoi visitare...



Animali Ammessi

  • Cani taglia Piccola
  • Cani taglia Media
  • Cani taglia Grande
  • Gatti
  • Altri Animali

Servizi per Animali

  • Ciotole
  • Pet Sitter
  • Veterinario
  • Cucce
  • Cibo

Servizi Struttura

  • Aria Condizionata
  • Accetta Carte di Credito
  • Ristorante
  • WiFi/Internet Point
  • Parcheggio Privato
  • Piscina
  • Navetta/Trasferimenti
  • Giardino
  • Spazio Giochi Bimbo
  • Biciclette
  • Tv
  • Culla per Bambini

Descrizione

L'Agriturismo Il Cerro Sughero è situato in località Scarlino provincia di Grosseto nel cuore della Maremma Toscana, si trova sul pendio di un colle tra la valle del fiume Alma con il mare davanti e sul retro la cima del colle, coperta di macchia mediterranea.

Le spiagge più vicine sono a circa 3 km, come anche le bau-beaches.

I tre appartamenti e le camere sono stati ricavati nell'annesso della casa poderale che ospitava una volta galline e il bestiame della fattoria.


Gli appartamenti sono dotati di soggiorno con angolo cottura, bagno e camere da letto; mentre le camere hanno il proprio bagno con doccia.

Le camere e gli appartamenti hanno riscaldamento e condizionamento indipendenti, tv satellitare, cassaforte, wi-fi, una veranda privata ove trascorre delle serate "toscane".



A disposizione degli ospiti un barbecue dove potranno preparare grigliate di pesce fresco, grigliare un'eccellente Bistecca alla Fiorentina accompagnando il tutto con un buon bicchiere di vino locale.


Nei Dintorni

La spiaggia di Cala Violina è stata classificata una delle 3 spiagge più belle ed incontaminate d'Italia e dista appena 3 Km in linea d'aria dall'agriturismo.

Il nome Cala Violina deriva dal particolare suono emesso dal calpestio della sabbia bianchissima del suo arenile. A Cala Violina è possibile noleggiare canoe, sicuramente interessante, per chi vuole esplorare calette non accessibili a piedi. Coloro che preferiscono la spiaggia, potranno raggiungere spiagge attrezzate o libere: Puntone (2 Km), la spiaggia di Punta Ala (5 Km), Follonica (5 Km), Le Rocchette (10 Km). Tutto il territorio fu già popolato dagli etruschi ed in seguito dai romani.

A tutt'oggi è possibile visitare siti archeologici che testimoniano la forte presenza di queste civiltà. Nella zona di Scarlino si trovano scavi etruschi come la tomba Val Molina oppure la villa romana al Puntone.

Anche il mondo sommerso è ricco di reperti archeologici. Numerose erano le navi che trasportavano ogni sorta di merce ed attraccavano allo Scabris Portus, oggi Puntone di Scarlino.

Non solo il mare vale la pena essere scoperto: anche l'entroterra, con le sue colline ricoperte da boschi di macchia mediterranea, invita alla scoperta dei numerosi paesi Medioevali come la stessa Scarlino, Massa Marittima, Vetulonia, Montepescali...

Si tratta quindi di una zona, ove si mescolano natura, archeologia, storia e arte in un cocktail davvero interessante.

A circa 30 km si trovano le terme di Sassetta un luogo incontaminato con piscine di acqua calda…ideale per una giornata relax.