Perché siamo VIP A DOG ?
Gli amici a 4 zampe sono i veri VIP da noi! Nella nostra struttura gli animali sono i benvenuti, sono accettati all'interno del ristorante. Potrete fare delle bellissime passeggiate assieme al vostro pelosetto e sarete immersi nella natura lontani dalla caotica città. Con la nostra struttura collabora anche un istruttore cinofilo e istrutture di disc-dog.
Servizi Speciali A DOG
- Accesso Ristorante ai Cani
- Percorsi per cani
- Educatore cinofilo
- Più di 2 cani
Siamo Ideali anche per...
-
NATURA: Siamo ai piedi del Monte Cetona, distiamo con la nostra struttura circa 4 km dalla vetta. Se cercate la calma e la tranquillità siete nel posto giusto, per poter riequilibrare le vostre energie. In compagnia del vostro amico pelosetto, potrete percorrere sentieri immersi nel verde.
-
VEGANI E VEGETARIANI: Giordana già nel suo menù prevede piatti vegetariani, se siete vegani oppure avete esigenze diverse con un po' di preavviso sarà ben disposta a soddisfarvi.
-
FAMIGLIE CON BAMBINI: I vostri bambini si sentiranno a proprio agio, in mezzo alla natura e agli animali. I nostri appartamenti sono tutti indipendenti.
Ancora nel nostro borgo è possibile giocare in tranquillità all'aperto proprio come una volta. -
BIO E NATURA: Nel nostro ristorante vengono utilizzati prodotti a filiera corta e rigorosamente toscani. Nella nostra cucina cerchiamo di rispettare la stagionalità degli ortaggi.
-
DISABILI: Il nostro agriturismo è accessibile ai disabili, poiché un appartamento è appositamente arredato per le loro esigenze. Parco della piscina accessibile.
-
SAPORI:
Giordana vi proporrà piatti della tradizione toscana e non solo, grazie alla sua passione per la cucina non mancherà occasione di gustare piatti rivisitati. Pasta e pane? Naturalmente fatti come una volta. Le nostre materie prime provengono dalle piccole aziende del luogo, così come le verdure coltivate nel nostro orto. La nostra ricetta perfetta? Quella della nonna: un pizzico di passione, una spolverata di amore per il territorio e fantasia q.b.
-
BENESSERE E RELAX: Poco distante da noi ci sono le terme per passare una giornata rilassante. Usufruire di queste terme è completamente gratuito! Lungo il sentiero nel bosco, si raggiungono delle impressionanti formazioni di calcio e delle cascate pietrificate che si sono guadagnate il soprannome di "Balena Bianca". Qui, l'acqua calda delle sorgenti termali si incontra con quella fredda del fiume, dandole un aspetto bianco-blu che contrasta profondamente con il verde del bosco, creando un contesto davvero affascinante, soprattutto quando le temperature cominciano a farsi più fresche e l'acqua calda viene mitigata dall'aria fresca. Per chi ama i comfort le terme di San Casciano e Chianciano terme sapranno soddisfare le richieste.
-
OVER 60: Posto ideale per passeggiare, vicino a tanti piccoli borghi da visitare: musei, castelli, centri storici con piccoli vicoli medievali, palazzi rinascimentali, terme e tanto altro; negozi con prodotti tipici e bar per una pausa rilassante. Alla sera potrete cucinare all'interno del vostro appartamento, completamente attrezzato, oppure, senza dover riprendere l'auto, il nostro ristorante sarà pronto ad accogliervi!
Cosa Piace ai Viaggiatori
Vicino a noi puoi visitare...
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Cani taglia Grande
- Gatti
- Altri Animali
Servizi per Animali
- Veterinario
- Ciotole
- Toelettatura
Servizi Struttura
- WiFi/Internet Point
- Parcheggio Privato
- Piscina
- Giardino
- Tv
- Accesso Disabili
- Accetta Carte di Credito
- Ristorante
- Spazio Giochi Bimbo
- Culla per Bambini
Descrizione
Ci troviamo a Fonte Vetriana, un piccolo borgo alle pendici del Monte Cetona, con lo sguardo che si apre sulla Val d’Orcia. Un luogo che custodisce storie millenarie: dall’Età del Bronzo agli Etruschi, fino alle abitazioni medievali dell’anno 1000, costruite direttamente sulla roccia. Passeggiando nel cortile del Ristoro “Lupo de’ Lupis” e tra le case del borgo, potrete ancora vedere quelle pietre affiorare, a ricordarci le nostre radici.
Il nostro agriturismo è un piccolo albergo diffuso: quattro appartamenti indipendenti, da due a quattro posti letto, per un totale di 15 ospiti. Ognuno è unico nella struttura e nel panorama che offre, arredato in stile arte povera toscana e curato nei dettagli per trasmettere calore e autenticità. Qui troverete cucine attrezzate e spazi intimi, per vivere la vacanza con il massimo della privacy e la libertà di sentirvi davvero a casa.
A pochi passi dal centro del borgo, in un punto panoramico che domina le colline, vi aspetta la nostra piscina: un angolo di pace dove rigenerarsi, leggere un libro o semplicemente lasciarsi cullare dal silenzio della campagna. Ci piace essere trasparenti: la balneabilità non è sempre garantita, perché la qualità dell’acqua può variare con le condizioni atmosferiche, il numero di ospiti e l’uso corretto delle docce. Effettuiamo controlli regolari come previsto dalla normativa vigente e, se necessario, può essere esposto un divieto temporaneo di balneazione.
Un borgo fuori dal tempo, un rifugio autentico e intimo: ogni pietra racconta una storia e ogni appartamento vi accoglie con la semplicità e la bellezza della Toscana più vera.
CIN
IT052031B5KBPOFGEW
Nei Dintorni
Intorno al nostro Borgo il tempo sembra essersi fermato, ma basta fare pochi passi per ritrovarsi immersi in paesaggi e borghi che hanno fatto la storia della Toscana.
Sarteano A soli 10 minuti, il paese vi accoglie con il suo castello medievale che domina dall’alto e le stradine lastricate piene di storia. Ogni anno, il 15 agosto, la piazza si trasforma in un teatro a cielo aperto con la Giostra del Saracino, un torneo cavalleresco che fa rivivere il Medioevo.
Monte Cetona Gli amanti del trekking troveranno sentieri che portano fino alla Pietraia, un punto panoramico a 360° con vista che spazia dalla Val di Chiana al Monte Amiata, fino alla Val d’Orcia.
Borghi e città d’arte In meno di mezz’ora si raggiungono gioielli come Montepulciano (culla del Vino Nobile e delle antiche cantine), Pienza con i suoi scorci rinascimentali, e San Quirico d’Orcia, cuore pulsante di una valle Patrimonio UNESCO. Più in là vi aspettano anche Orvieto, Città della Pieve e Civita di Bagnoregio, la “città che muore”.
Terme e benessere Chi cerca relax troverà il paradiso nelle vicine sorgenti: dalle acque calde di Chianciano Terme e San Casciano dei Bagni fino alle cascate naturali di Bagni San Filippo, con la celebre formazione calcarea della Balena Bianca.
Natura e mistero Radicofani vi sorprenderà con la sua Fortezza, un tempo rifugio di Ghino di Tacco, il “falco della Val d’Orcia”. A pochi chilometri, il Bosco Isabella custodisce atmosfere romantiche ed esoteriche, mentre l’Abbazia di Spineta vi accoglierà nel silenzio dei boschi.
Qui ogni giorno può diventare diverso: trekking, degustazioni, passeggiate tra borghi o un tuffo rigenerante alle terme. Sta solo a voi scegliere il ritmo della vostra avventura.
Cosa fare in caso di pioggia
Godervi il vostro appartamento: una tisana calda, un buon libro, il camino acceso nei mesi freddi e il rumore della pioggia che batte sui tetti di pietra… è già un’esperienza di relax. Assaporare la cucina del “Lupo de’ Lupis”: lasciatevi coccolare dai piatti caldi e dalle storie che Giordana e il suo staff portano in tavola, magari abbinati a un buon calice di vino toscano. Scoprire i nostri prodotti artigianali: confetture, sciroppi e sapori che racchiudono il sole dell’estate, anche in una giornata di pioggia. Visitare musei e borghi vicini: Sarteano offre il Museo Civico Archeologico con reperti etruschi, Montepulciano il Museo della Tortura, Pienza e Orvieto custodiscono chiese e palazzi che raccontano secoli di storia. Rigenerarsi alle terme: a Chianciano, Bagno Vignoni o San Casciano dei Bagni potrete immergervi in acque calde e curative, mentre fuori piove. La pioggia qui in Toscana è un invito a rallentare, a prendersi il tempo che spesso in città manca. Ed è anche il momento migliore per vivere il borgo nella sua atmosfera più autentica, con quel profumo di terra bagnata che sa di casa.
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.