×

In Campania con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Quali sono le migliori strutture, gli itinerari e i luoghi da vedere per chi organizza una vacanza in Campania con il proprio cane? Per chi è interessato a una vacanza di mare la Campania offre davvero tantissime mete da godere in compagnia del proprio animale, il Cilento, ad esempio, è l'ideale per una vacanza di mare e natura in un parco dalla bellezza incontaminata. In compagnia del vostro cane potrete immergervi in lunghe passeggiate nella natura, tra macchia mediterranea, reperti storici e scorci mozzafiato. Se siete in cerca di spiagge che accettano animali, accertatevi accuratamente che la struttura nella quale soggiornate sia vicino alle varie spiagge pet-friendly presenti nella regione o che disponga di un accesso privato al mare. Se siete invece interessati a visitare Napoli, Salerno o Caserta in compagnia del vostro cane accertatevi che le mete del vostro viaggio consentano l'ingresso agli animali. Ad esempio se volete visitare la Reggia di Caserta con il cane sappiate che dovrete trovare una sistemazione temporanea per il vostro amico peloso, in quanto l'accesso alla tenuta è vietato agli animali. Nelle grandi città non esistono limitazioni specifiche per chi viaggia con gli animali, basta attenersi alle norme basilari e munirsi di sacchetti, museruola e guinzaglio, evitando le zone sovraffollate e caotiche. Quale che sia l'obiettivo e la meta della vostra visita in Campania, accertatevi sempre di prenotare presso una struttura animali ammessi, in modo da garantire il massimo confort e serenità sia a voi che al vostro fido compagno di viaggio.

Zampa Vacanza ti propone

45 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Campania
Reset filtro
Hotel la mandorla
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

3 Km di spiaggia, antiche terme romane di Cavascura, sorgente di Olmitello, parco termale Olimpus, borgo Sant'angelo collegato con taxi del mare, parco termale Aphrodite e Apollon, oltre 20 punti di ristoro, pizzerie, snack bar, lounge bar, ristoranti per tutte le tasche.

E cosa fare con Animali

Lunghe passeggiate.


L'agrumeto rooms
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Nei dintorni della struttura potrai scoprire tutta la meraviglia di Napoli, una città ricca di storia, arte e cultura. A pochi passi si trovano il Duomo di San Gennaro, via San Gregorio Armeno con le sue botteghe artigiane e Spaccanapoli, cuore pulsante del centro storico. Potrai visitare il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte, la Cappella Sansevero con il Cristo Velato e il Comp...

E cosa fare con Animali

Passeggiate e natura Il Parco di Capodimonte è il grande polmone verde di Napoli, ideale per rilassarsi con il proprio cane al guinzaglio tra sentieri ombreggiati, ampi prati e viste sulla Reggia. Alla Floridiana, nel cuore del Vomero, si cammina tra alberi secolari e statue in un’atmosfera elegante e tranquilla. Il Lungomare Caracciolo è perfetto per passeggiate sul mare, tra fontane...


Borgo romantica - resort & spa
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Ischia, un'Isola da vivere a 360°Tra storia e gossip, vicoli, scalette fiorite, le piccole case dei pescatori addossate le une alle altre a formare il più esclusivo borgo mediterraneo. Sant’ Angelo è caratterizzato dai tanti colori pastello che delineano le case, disegnando cartoline indimenticabili. Situato a Sud dell’isola d’Ischia, Sant’Angelo è ancora oggi un tranquillo e pittoresco vill...

E cosa fare con Animali

A spasso per IschiaTante belle passeggiate nei dintorni e in tutte le località dell'isola d'ischia: Sant'Angelo, Forio, Lacco Ameno, Casamicciola ed Ischia Porto e Ponte. Ascesa al monte Epomeo, visita del castello Aragonese, spiaggia a Sant'Angelo dove potrai portare anche il tuo amico a 4 zampe!


Hotel punta chiarito resort
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Il nostro albergo si affaccia da un lato sulla famosa Baia di Sorgeto, sede di una nota sorgente di acqua calda termale che consente di fare il bagno anche in inverno oltre che nel mare, naturalmente. Per raggiungerla è sufficiente recarsi all'ingresso della struttura; da qui è necessario scendere circa 200 piccoli e comodi scalini. Dall'altro lato troviamo la meravigliosa Sant'Angelo d'Ischi...

E cosa fare con Animali

Lunghe passeggiate nella natura.


Le querce procida
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

L'Isola di Procida offre tantissimi spunti interessanti. Innanzitutto, abbiamo sei spiagge e due scogliere che una settimana non sarà sufficiente per vederle tutte. Il centro storico dell'isola, la Terra Murata, è un borgo medievale dalle numerose attrattive: il Palazzo D'Avalos, antico Castello tramutato in tempi più recenti in carcere offre un suggestivo salto nel passato, il Museo di Grazie...

E cosa fare con Animali

I bellissimi belvederi di Procida sono tutti meritevoli. Ci sono quello della Terra Murata e del patrimonio UNESCO, tanto per cominciare. Si può passeggiare dietro casa fino ad ammirare il tramonto o l'alba dal Belvedere del Faro. C'è l'entusiasmante passeggiata che conduce all'Isolotto di Vivara, mentre gli scogli del Faro danno la possibilità di giocare con i propri amici a 4 zampe in piena libe...


Zone turistiche in Campania