Bed & Breakfast A Casa di Lia a Roma

Lungotevere Flaminio 48, Roma Lazio
Contatta - vedi su mappa
SIAMO APERTI
TUTTO L'ANNO
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori

Perché siamo A DOG ?

I cani degli ospiti del B&B sono i benvenuti a casa di Lia! Non è scontato trovare un B&B accogliente e di charme al centro di Roma, in un complesso di palazzine degli anni '20 con parco privato, tranquillo e ben curato, a pochi passi dalla valle dei cani di Villa Borghese, piazza del Popolo, il centro storico di Roma, lo Stadio Olimpico e il Foro Italico, che offra la possibilità di un soggiorno di qualità oltre che agli umani, anche ai loro amici preferiti a quattro zampe. Nel Bed & Breakfast A Casa di Lia a Roma, le vacanze romane si possono fare senza dover lasciare il cane a casa, eppure sentendosi come a casa! I ristoranti e i locali intorno all'isolato accettano cani. Nel quartiere Flaminio ci sono ampi marciapiedi e aree verdi ed è un piacere fare rientro nel B&B dopo i giri nei vicoli affollati di turisti del centro storico di Roma, attardandosi nei giardini di Villa Riccio. Nella parte privata di casa, opportunamente separata dalla zona adibita a B&B, vive anche Anouk, il cane lupo della proprietaria, che è attenta a evitare di fare entrare in contatto il proprio cane con i cani degli ospiti mentre esce al guinzaglio per le passeggiate ed entra attraversando l'ingresso comune di casa.


Servizi Speciali A DOG

  • Pet Gratis
  • NO Botti a Capodanno

Siamo Ideali anche per...

  • NATURA: Proprio sotto casa ci sono i giardini di Villa Riccio, una grande opportunità di relax al rientro dai giri nella Città Eterna. Da Lungotevere Flaminio in 20 minuti a piedi si raggiunge piazza del Popolo, e da qui anche Villa Borghese, percorrendo la via Flaminia, dove per un lungo tratto ci sono altri giardini. Si può visitare Roma con i propri cani senza necessariamente utilizzare i mezzi pubblici o la macchina. Il quartiere Flaminio è tutto pianeggiante. Scendendo lungo gli argini del Tevere ci sono i parchi fluviali, e costeggiando il Tevere e la pista ciclabile si evita il traffico stradale e si può arrivare anche a San Pietro, Trastevere, fino al Circo Massimo e al Colosseo con lunghe ma bellissime passeggiate alternative a bordo fiume. Al Flaminio ci sono tanti locali di tendenza, per pranzo, aperitivi, cena, che accettano cani senza problemi.
    Le criticità di Roma quali l'overtourism e il traffico possono essere strategicamente schivati con percorsi nella natura che permettono comunque di raggiungere i principali monumenti e le principali attrazioni turistiche.
    In ogni caso, a 5 minuti a piedi, c'è il tram 2 che lungo via Flaminia, in 3 fermate, arriva a Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo. 
  • OVER 60: Proprio sotto casa ci sono i giardini di Villa Riccio, una grande opportunità di relax al rientro dai giri nella Città Eterna. Da Lungotevere Flaminio in 20 minuti a piedi si raggiunge piazza del Popolo, e da qui anche Villa Borghese, percorrendo la via Flaminia, dove per un lungo tratto ci sono altri giardini. Si può visitare Roma con i propri cani senza necessariamente utilizzare i mezzi pubblici o la macchina. Il quartiere Flaminio è tutto pianeggiante. Scendendo lungo gli argini del Tevere ci sono i parchi fluviali, e costeggiando il Tevere e la pista ciclabile si evita il traffico stradale e si può arrivare anche a San Pietro, Trastevere, fino al Circo Massimo e al Colosseo con lunghe ma bellissime passeggiate alternative a bordo fiume. Al Flaminio ci sono tanti locali di tendenza, per pranzo, aperitivi, cena, che accettano cani senza problemi.
    Le criticità di Roma quali l'overtourism e il traffico possono essere strategicamente schivati con percorsi nella natura che permettono comunque di raggiungere i principali monumenti e le principali attrazioni turistiche.
    In ogni caso, a 5 minuti a piedi, c'è il tram 2 che lungo via Flaminia, in 3 fermate, arriva a Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo.
  • SINGLE: Proprio sotto casa ci sono i giardini di Villa Riccio, una grande opportunità di relax al rientro dai giri nella Città Eterna. Da Lungotevere Flaminio in 20 minuti a piedi si raggiunge piazza del Popolo, e da qui anche Villa Borghese, percorrendo la via Flaminia, dove per un lungo tratto ci sono altri giardini. Si può visitare Roma con i propri cani senza necessariamente utilizzare i mezzi pubblici o la macchina. Il quartiere Flaminio è tutto pianeggiante. Scendendo lungo gli argini del Tevere ci sono i parchi fluviali, e costeggiando il Tevere e la pista ciclabile si evita il traffico stradale e si può arrivare anche a San Pietro, Trastevere, fino al Circo Massimo e al Colosseo con lunghe ma bellissime passeggiate alternative a bordo fiume. Al Flaminio ci sono tanti locali di tendenza, per pranzo, aperitivi, cena, che accettano cani senza problemi.
    Le criticità di Roma quali l'overtourism e il traffico possono essere strategicamente schivati con percorsi nella natura che permettono comunque di raggiungere i principali monumenti e le principali attrazioni turistiche.
    In ogni caso, a 5 minuti a piedi, c'è il tram 2 che lungo via Flaminia, in 3 fermate, arriva a Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo.
  • FAMIGLIE CON BAMBINI: Proprio sotto casa ci sono i giardini di Villa Riccio, una grande opportunità di relax al rientro dai giri nella Città Eterna. Da Lungotevere Flaminio in 20 minuti a piedi si raggiunge piazza del Popolo, e da qui anche Villa Borghese, percorrendo la via Flaminia, dove per un lungo tratto ci sono altri giardini. Si può visitare Roma con i propri cani senza necessariamente utilizzare i mezzi pubblici o la macchina. Il quartiere Flaminio è tutto pianeggiante. Scendendo lungo gli argini del Tevere ci sono i parchi fluviali, e costeggiando il Tevere e la pista ciclabile si evita il traffico stradale e si può arrivare anche a San Pietro, Trastevere, fino al Circo Massimo e al Colosseo con lunghe ma bellissime passeggiate alternative a bordo fiume. Al Flaminio ci sono tanti locali di tendenza, per pranzo, aperitivi, cena, che accettano cani senza problemi.
    Le criticità di Roma quali l'overtourism e il traffico possono essere strategicamente schivati con percorsi nella natura che permettono comunque di raggiungere i principali monumenti e le principali attrazioni turistiche.
    In ogni caso, a 5 minuti a piedi, c'è il tram 2 che lungo via Flaminia, in 3 fermate, arriva a Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo.
  • BENESSERE E RELAX: Proprio sotto casa ci sono i giardini di Villa Riccio, una grande opportunità di relax al rientro dai giri nella Città Eterna. Da Lungotevere Flaminio in 20 minuti a piedi si raggiunge piazza del Popolo, e da qui anche Villa Borghese, percorrendo la via Flaminia, dove per un lungo tratto ci sono altri giardini. Si può visitare Roma con i propri cani senza necessariamente utilizzare i mezzi pubblici o la macchina. Il quartiere Flaminio è tutto pianeggiante. Scendendo lungo gli argini del Tevere ci sono i parchi fluviali, e costeggiando il Tevere e la pista ciclabile si evita il traffico stradale e si può arrivare anche a San Pietro, Trastevere, fino al Circo Massimo e al Colosseo con lunghe ma bellissime passeggiate alternative a bordo fiume. Al Flaminio ci sono tanti locali di tendenza, per pranzo, aperitivi, cena, che accettano cani senza problemi.
    Le criticità di Roma quali l'overtourism e il traffico possono essere strategicamente schivati con percorsi nella natura che permettono comunque di raggiungere i principali monumenti e le principali attrazioni turistiche.
    In ogni caso, a 5 minuti a piedi, c'è il tram 2 che lungo via Flaminia, in 3 fermate, arriva a Piazzale Flaminio e Piazza del Popolo.

Cosa Piace ai Viaggiatori

"Molto bene, accolti gradevolmente, nonostante il nostro dobermann che per le dimensioni non presenta bene, anche se educatissimo. Posizione agevole per la tranquillità e per arrivare in centro o nei vari punti di interesse. Lo raccomandiamo sicuramente."
A.A.

"Ci siamo trovati molto bene in quanto la struttura è in un giardino circoscritto tra altri palazzi vicino al Lungotevere e alla Via Flaminia, a 20 minuti dal centro. Il posto è silenzioso e tranquillo. La proprietaria gentile ed accogliente, l'appartamento pulito e funzionale. Siamo stati decisamente bene, anche Artur, il nostro Dobermann ringrazia. "
A.A.


Vicino a noi puoi visitare...



Animali Ammessi

  • Cani taglia Piccola
  • Cani taglia Media
  • Cani taglia Grande
  • Gatti
  • Altri Animali

Servizi per Animali

  • Ciotole

Servizi Struttura

  • Aria Condizionata
  • WiFi/Internet Point
  • Tv
  • Giardino

Trattamento Ristorazione

  • Colazione

Descrizione

Il Bed & Breakfast A Casa di Lia a Roma è un boutique bed & breakfast strategicamente ubicato in un parco privato sul lungotevere Flaminio, nel centro di Roma, a un passo da Piazza del Popolo e dallo Stadio Olimpico, ma lontano dalle strade affollate e dal rumore del traffico della Capitale. Si trova in un attico panoramico, con ascensore e terrazza condominiale con vista sulla Città Eterna, nel tranquillo giardino segreto di Villa Riccio, complesso residenziale degli anni ’20, nel quartiere Flaminio, meta internazionale di arte, sport e cultura. Il Bed & Breakfast offre 2 camere eleganti ed accoglienti arredate in stile shabby-chic, dotate di tutti i comfort e servizi, WiFi, climatizzatore, TV, ognuna con bagno privato in camera, di cui uno anche con vasca idromassaggio. La saletta della colazione in stile vintage, con angolo cottura e frigorifero, è a disposizione degli ospiti per la colazione self service con ottimo caffè, tè o cappuccino. La parte dell’attico adibita a B&B è separata dalla "casa di Lia", dove Lia abita con il suo cane: ognuno può così mantenere la propria privacy e sentirsi come a casa propria. Il B&B è la base ideale per visitare Roma e allo stesso tempo andare a piedi a manifestazioni sportive, partite, concerti, spettacoli, musei e gallerie d’arte, vivendo un’esperienza romana autentica e non turistica, in un ambiente sicuro e di charme. Proprio dietro l’angolo, c’è un’incredibile scelta di bar, locali, ristoranti di tendenza e supermercati. Sono raggiungibili con una breve, piacevole passeggiata dal Bed & Breakfast: lo Stadio Olimpico e il Parco del Foro Italico, il MAXXI – museo nazionale delle arti del XXI secolo, l’Auditorium Parco della Musica, il Teatro Olimpico, il Ponte della Musica, Ponte Milvio, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Villa Borghese, la Galleria Borghese, il Bioparco, Piazza del Popolo e il centro storico di Roma, con Via del Corso, Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi, il Pantheon e Piazza Navona. Il Bed & Breakfast è ben collegato con il tram 2, che passa ogni pochi minuti su Via Flaminia, alla metro A Flaminio–Piazza del Popolo, da dove si raggiungono velocemente in poche fermate il Colosseo, i Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro e la Stazione Termini, che è collegata anche con l'autobus 910 da Viale del Vignola. La zona non è a traffico limitato. Parcheggio a pagamento nelle strisce blu dal lunedì al venerdì 8-19 (€ 4 tutto il giorno), gratis nelle strisce bianche. Garage privato a pagamento (€ 20) in via Donatello 67/f. 


CIN

IT058091C1FV2K4VWC


Nei Dintorni

Villa Borghese, Auditorium Parco della Musica, MAXXI, Foro Italico, Stadio Olimpico, Ponte Milvio, parchi fluviali sul Tevere, Galleria Borghese, Bioparco, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Museo Etrusco, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, il Pantheon, Piazza Navona.


Nei Dintorni con Animali

E' bello andare a passeggiare a Villa Borghese nella valle dei cani, sotto il Bioparco, dove i cani possono correre e giocare liberi e felici senza guinzaglio. Si trova a 10 minuti di macchina, con facilità di parcheggio libero, oppure a mezz'ora a piedi. Da lì si può proseguire camminando fino a piazza di Spagna, con una vista mozzafiato sui tetti e le terrazze di Roma. Oppure è bello passeggiare lungo il Tevere scendendo sulle banchine dove ci sono i parchi fluviali e le piste ciclabili. Da lì ci si può allungare con una lunga passeggiata anche fino a sotto Castel Sant'Angelo, San Pietro e Trastevere, sulla riva destra,  e sotto l'Ara Pacis, accanto a Piazza Navona e fino alla Bocca della Verità, Circo Massimo e Testaccio, sulla riva sinistra. 


Cosa fare in caso di pioggia

Restare in camera...