Servizi Speciali A DOG
- Welcome Kit per Cani
Vicino a noi puoi visitare...
Animali Ammessi
- Cani taglia Piccola
- Cani taglia Media
- Gatti
Servizi per Animali
- Ciotole
Servizi Struttura
- Aria Condizionata
- Accetta Carte di Credito
- WiFi/Internet Point
- Tv
- Culla per Bambini
Descrizione
Situato al 3° piano di un edificio storico del 1500,il Palazzo Pignatelli di Monteleone, oggi monumento nazionale , la Maison Degas si trova a Piazza del Gesù Nuovo , nel pieno centro storico di (URL HIDDEN) .La struttura dispone di 7 camere doppie/matrimoniali, finemente arredate in stile moderno e decorate con riproduzioni pittoriche di Edgar Degas, pittore impressionista francese che soggiornò qui, all'interno del prestigioso Palazzo Pignatelli di Monteleone. Essa offre tutti i comforts indispensabili per un rilassante soggiorno. Ogni camera è dotata di riscaldamento/ aria condizionata, televisione a schermo piatto,frigo , connessione i wi-fi gratuita e di un bagno privato con doccia. A seconda della disponibilità, è possibile richiedere una stanza che affaccia direttamente sulla suggestiva piazza e che offre quindi un'ottima vista dall'alto, o una camera interna con vista sul (URL HIDDEN) cortile del Palazzo, Il parcheggio è disponibile in un garage nei pressi della struttura al costo di 20/25 euro al giorno; siete pregati di contattare il ns staff almeno 2 giorni prima dell'arrivo per prenotare il posto auto.Intendiamo far percepire all' ospite la calda atmosfera di casa, suggerendo gli appuntamenti ricreativi e culturali che offre la città (eventi,congressi, mostre, concerti, spettacoli ecc), con un'attenzione particolare alla significativa tradizione artigianale artistica di Napoli capitale del regno, la contemporaneità artistica e la tipicità dei prodotti della eno - gastronomia napoletana e campana. Al (URL HIDDEN) mattino un incontro, un' atmosfera conviviale, "una chiacchiera" per scoprire la tradizione della pasticceria napoletana con assaggi delle gustose specialità... il tutto allietato da un quieto sottofondo musicale, con virtuosismi strumentali del repertorio di musica classica e jazz. La nostra è una posizione strategica: Solo il centro antico, che ingloba i quartieri di San Giuseppe, Porto, Pendino, Mercato, San Lorenzo e Vicarìa che, nello specifico, corrispondono pressoché all'area dei decumani di Napoli, vede l'esistenza di più di 200 chiese storiche alle quali sono legate le attività di esponenti principali dell'arte italiana, tra i quali il Caravaggio e il (URL HIDDEN) centro storico rappresenta il cuore di Napoli pertanto visitandolo è possibile scoprire la Napoli antica, molto ricca di cultura e decisamente suggestiva. Alcuni tra i monumenti più antichi e interessanti sono racchiusi nel centro storico partenopeo, il più vasto d'Europa, il quale è stato dichiarato nel 1995 dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità.AL Scoprirete con noi la bellezza dei tantissimi palazzi storici, del Monastero di Santa Chiara, a due passi dalla nostra struttura, l'incantevole Cappella di San Severo che racchiude al suo interno il famoso Cristo Velato, Il Duomo, il Museo Archeologico, P.zza Dante, P.zza del Plebiscito, via Toledo ...Scoprite insieme a noi il fascino di questa bellissima città !
Nei Dintorni
La struttura si trova a pochi passi da Spaccanapoli , una delle strade a piu’ alta densita’ di musei al mondo: importanti Palazzi, Musei , che spaziano dall’archeologia, all’arte sacra, dal Barocco al contemporaneo, rappresentano lo scenario unico offerto dall’arteria che collega il centro della citta’ con il mare . L’hotel e’ in una posizione centrale e strategica :in pieno centro storico (dichiarato dall’UNESCO nel 1995 patrimonio mondiale dell’Umanita’) in piazza del Gesù: da qui la città si racconta nelle chiese del Gesù e Santa Chiara fra impronte gotiche, segni rinascimentali ed esuberanze barocche. Ci troviamo a pochi minuti dalla stazione della metropolitana di Napoli,LINEA 1, dichiarata secondo il quotidiano inglese THE DAILY TELEGRAPH e dalla CNN la piu’ bella d’europa; a pochi minuti a piedi dagli storici Decumani che ancora testimoniano l’impianto greco della citta’ ; a 10 minuti dal porto di Napoli con il terminal traghetti che collegano la citta’ alle vie del mare alla scoperta delle tre isole del GOLFO e non solo . Tra l’altro l'hotel e' molto vicino alla promenade del Corso Umberto I da cui si si raggiunge la “ nuova piazza Garibaldi” restilyng firmato Dominique Perrault architecture,di fronte alla stazione centrale (65,000mq ) una delle piazza piu’ grandi d’europa,oggi ricca di spazi verdi,un anfiteatro esterno,un parco giochi,una galleria commerciale coperta , un campo basket e tanto altro per il tempo libero.
I ns. ospiti potranno immergersi in un viaggio intriso di religiosita’, millenaria storia e sapori e scopriranno … l’accesso al Decumano Superiore ,l’antico cuore di Neapolis, piazza San Gaetano(dove si potra’ degustare assaggiare il liquore partenopeo “limoncello”e dolci tipici) l’antica agorà greca poi foro romano, baricentro sociale fino al XV secolo. Scopriamo L’identità urbana della piazza e ci lasceremo ammaliare dai fasti delle architetture delle chiese di San Lorenzo Maggiore e San Paolo Maggiore. Dall’attualità a un passato più che bimillenario: la permanenza della città negli scavi archeologici di San Lorenzo. Si prosegue lungo il decumano fra botteghe artigiane, caffè dalle antiche tradizioni e sontuosi palazzi fino a via San Gregorio Armeno: immersi in una folla brulicante il racconto continua nei sontuosi portali dei palazzi, nella ricchezza delle botteghe antiquarie e nei contrasti fra i rumorosi esterni e i claustrali silenzi delle chiese.
E poi si incontra l’artigianato artistico di San Gregorio Armeno dove i volti dei celebri “pastori” rievocano la vita e la religiosità , sempre mirabilmente sospesa fra sacro e profano, e finanche il raccontarsi di un popolo che si cerca e si rappresenta, approfondendo il proprio guardare a se stesso non solo negli aspetti quotidiani del vivere ma anche in quelli spirituali sfiorando le profonde sue radici pagane. La tecnica artigianale crea un laboratorio dell’immaginario popolare che attenendosi alle antiche figure come quelle delle “anime purganti” è pronto ad accogliere le nuove che significativamente entrano a farne parte.
Nei Dintorni con Animali
VIVERE una città Pet Friendly come Napoli.
Napoli offre un gran numero di possibilita' : il litorale Napoletano ed il parco pubblico del Real Bosco di Capodimonte sono sicuramente le scelte più consigliate per chi ama correre, per portare a spasso il cane e mantenersi in forma allo stesso tempo. A Napoli è inoltre possibile accedere con i propri cuccioli nei più grandi centri commerciali, in alcune spiagge e centri balneari, e a strutture dotate di spa.
Una nuova tendenza che si sta diffondendo anche a Napoli negli ultimi anni è quella dell’aperitivo per animali: un evento organizzato generalmente da un bar, a cui si può partecipare solo se “accompagnati” da un cane e in cui, quest’ultimo avrà diritto ad un aperitivo tutto canino a base di leccornie realizzate appositamente per lui.
Se siete amanti dei gatti e sentite la mancanza dei vostri amici a quattro zampe che non hanno potuto seguirvi a Napoli, dovete assolutamente visitare il Gattò Bistrot, il primo bistrot cat-friendly in Campania. Il locale, molto curato ed accogliente, è un'oasi felina in cui ci si può rilassare mangiando in compagnia di tanti dolci micetti.
Dove alloggiare a Napoli con animali domestici ammessi
La città di Napoli si presta ad essere visitata con 4 zampe al seguito. Dopo aver passeggiato per le vie del centro ed aver esplorato anche i suoi angoli più reconditi, sarete lieti di sapere di poter anche visitare alcuni dei luoghi più magici della città in compagnia del vostro fedele amico. Tra questi si annoverano il Castel dell’Ovo, uno dei più romantici simboli di Napoli, ed il sito archeologico di Pompei, famoso nel mondo per il suo fascino senza tempo. Muniti di guinzaglio e scarpe comode, è poi possibile anche fare un’escursione sulle pendici del Vesuvio e visitare il cratere del vulcano con delle interessanti visite guidate.
Muoversi a Napoli e dintorni con un animale domestico
Spostarsi a Napoli non è un problema per chi possiede un cane. E’ infatti consentito l’accesso a metropolitane, autobus e funicolari a cani di piccola e media taglia, purché questi siano al guinzaglio e i padroni provvisti di museruola.
Per rendere ancora più indimenticabile il vostro soggiorno a Napoli, potete poi pianificare di spostarvi in costiera Sorrentina o nelle isole (Capri, Ischia e Procida). Anche in questo caso non dovete preoccuparvi di nulla: la città è provvista di linee ferroviarie, pullman, traghetti e aliscafi che servono queste zone e che consentono anche ai vostri amici animali di salire con voi a bordo.
Consigli utili per viaggiare con il proprio amico peloso
Ecco un breve resoconto di tutto quello che non dovresti mai dimenticare di portare con te quando sei in giro per Napoli con il tuo cane o gatto:
Paletta e sacchetti igienici: E’ molto importante rispettare le bellezze della città e preservarne l’igiene. Questo semplice gesto di civiltà vi eviterà di ricevere multe che vanno dai 25 ai 500€ nel caso di mancata raccolta delle deiezioni dei vostri animali;Museruola e guinzaglio: Come abbiamo già visto, in alcuni casi sono indispensabili per viaggiare e per accedere a musei, monumenti e attrazioni di qualsiasi tipo;Cibo e acqua: Che ovviamente potranno essere acquistati anche sul posto. In città è possibile imbattersi spesso anche in fontanelle pubbliche dove potrete far dissetare i vostri animali dopo lunghe passeggiate sotto il sole;Libretto sanitario: Potrebbe essere utile per qualsiasi evenienza. Ci auguriamo che tutto proceda per il meglio durante la vostra permanenza a Napoli, ma in caso di bisogno, sappiate che l’Asl Veterinaria di Napoli è prima in Italia ed offre servizi di pronto soccorso H24.Quindi se siete dei veri amanti degli animali e non sopportate l’idea di separarvi dai vostri amici pelosi nemmeno per un attimo, Napoli è la destinazione perfetta per il vostro prossimo viaggio.
fonte "visitnaple.eu"
Condividi il contenuto
Clicca sui bottoni qui sotto per condividere la pagina con chi vuoi tu.