×

In Marche con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Chi desidera viaggiare e trascorrere le vacanze con il cane potrebbe benissimo optare per le Marche. Sia durante l’inverno, sia nella stagione estiva il ventaglio di offerte per una vacanza dog friendly è molto ampio: sole, mare, itinerari e tanti meravigliosi borghi da scoprire con il vostro amico a 4 zampe. Lungo la costa ci sono moltissime strutture pet-friendly e spiagge dedicate in cui è possibile accedere con il cane. La parte interna collinare e montuosa offre diverse soluzioni per una vacanza con il proprio amico fido: boschi e prati per rilassarsi, correre e giocare, sentieri, boghi e itinerari per fare escursioni in compagnia del proprio animale.

Zampa Vacanza ti propone

78 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Marche
Reset filtro
Residence casamare vallugola di gabicce
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Grazie alla sua posizione strategica, dal casale è possibile raggiungere facilmente le principali località marchigiane. Gli amanti della cultura potranno conciliare il soggiorno in piena tranquillità nel verde dell’entroterra e nel blu intenso del mare della Baia Vallugola con la visita di città ricche di arte, storia e  sapori: Rimini (22 km), Cattolica (2 km), Pesaro (7 km), Fano (21), Urbi...

E cosa fare con Animali

Tutti i percorsi di trekking sono interessanti per gli animali perché collocati in un parco naturale. A Pesaro, Baia Flaminia offre una spiaggia libera per cani. A Fano vi è invece una spiaggia attrezzata per animali dove è possibile anche fare il bagno in mare. Gli animali sono ben accetti in tutti i ristoranti adiacenti al residence (5 ristoranti/bar). Nel parco e nel giardino del casale è possi...


Borgopetra resort numana
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Numana e la Riviera del Conero sono una destinazione perfetta per una vacanza all’insegna del relax, del mare e della natura: circondati dalle bellezze storiche, naturalistiche, e artistiche delle Marche, avrete la possibilità di vivere un soggiorno da sogno, in questa splendida regione, tutta da scoprire ed esplorare.

E cosa fare con Animali

Avrete la possibilità di fare trekking con il vostro cane, esplorare suggestivi borghi e paesini dell’entroterra. Potrete inoltre avventurarvi alla scoperta delle meraviglie naturali del Parco Naturale del Conero e del Parco Nazionale Monti Sibillini.


Relais valguerriera
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
NO BOTTI A CAPODANNO
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La posizione geografica di "Relais Valguerriera" è strategica e consente di raggiungere luoghi di notevole interesse storico e naturalistico e visitare centri del Rinascimento quali Urbino, patrimonio dell’umanità UNESCO, Gubbio, Assisi, Perugia, Città di Castello, Arezzo, San Sepolcro, Loreto e mille altri luoghi come San Leo, la Repubblica di San Marino, il Castello di Gradara, le Grotte di Fras...

E cosa fare con Animali

Relais Valguerriera è immersa nel verde ed ogni appartamento dispone di giardino privato (non recintato) dove i vostri amati animali possono godere di spazi naturali. 200 km di percorsi segnalati per passeggiate a contatto con la natura, a circa 20 minuti d'auto dal Monte Nerone dove il paesaggio offre panorami incredibili a quota di 1525 m s.l.m. Relais Valguerriera si trova lungo il fiume Candig...


Quiete sul meta
Premio STRUTTURA A DOG
NO BOTTI A CAPODANNO
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Si presenta come un piccolo borgo quasi interamente montano. A Borgo Pace si ha l’incontro dei due torrenti Meta e Auro, che fondendo le loro acque danno luogo al fiume Metauro, il più lungo della regione Marche. Nonostante il numero di abitanti dell’intero territorio comunale sia così esiguo (661 all’anno 2001), l’estensione territoriale risulta tuttavia molto vasta (55 km²) e comprende fra...

E cosa fare con Animali

Borgo Pace è un paesino circondato da boschi che offre agli ospiti e ai loro amici a quattro zampe passeggiate più o meno impegnative, ma soprattutto trovandosi tra due torrenti, il torrente Meta e il torrente Auro che poi si uniscono a valle dando vita al Metauro, offre la possibilità ai nostri amici a quattro zampe di vivere l’esperienza di un bagno in un ambiente autentico e incontaminato...


Residence michelangelo
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La Riviera delle Palme consente di effettuare escursioni più o meno impegnative. Dal centro storico di San Benedetto, immancabile la passeggiata lungo il molo turistico, dove gli scogli prendono vita con sculture e pitture, incrociando le linee ed i colori del mare. Dalla Riserva Naturale La Sentina, ai paesini arroccati e pittoreschi, la Costa Adriatica è all’altezza del turista più curioso e di ...


Zone turistiche in Marche