×

In Piemonte con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Per chi ama viaggiare con il proprio cane il Piemonte è una meta che offre molte soluzioni turistiche diversificate, l’importante è essere in possesso delle giuste informazioni. Non solo città d’arte, ma anche itinerari tra castelli medievali, sentieri ed escursioni tra i Sacri Monti, per una vacanza alla scoperta della natura senza tralasciare la storia e la cultura. La regione rappresenta infatti, una destinazione ideale se state cercando una vacanza immersa nella natura con il vostro animale, vista la grande presenza di parchi nazionali, oasi ed aree protette, In tutti questi luoghi, sparsi nel territorio, potrete compiere lunghe passeggiate con il vostro cane e godere della natura in ampi spazi aperti. La bellezza del Piemonte è che se siete attratti dal fascino della città, siete comunque nel posto giusto, a partire da Torino, la città più pet-friendly d’italia, dove i vostri cani saranno ammessi, in ristoranti, nei mezzi di trasporto pubblici, nei cinema e sono sempre maggiori i musei torinesi che accetteranno di buon grado il vostro animale. Nella zona più a nord della regione sorgono le Alpi Occidentali, la cui offerta turistica nelle stagioni invernali è senza pari. Qui avrete una vastissima scelta di strutture pet-friendly e potrete fare tante attività in compagnia del vostro cane, che sarà senza dubbio sarà entusiasta di rotolarsi sulla soffice neve. Nella stagione estiva le zone del lago Maggiore rappresentano una metà desiderabile, anche per gli spazi che vengono offerti ai nostri amici animali. Nella zona di Verbania infatti, potrete godere di una vasta spiaggia animali ammessi, dove il vostro cane potrà correre libero e nuotare senza limiti. Il Piemonte non vi deluderà e con le giuste informazioni si trasformerà in una vacanza indimenticabile.

Zampa Vacanza ti propone

80 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Piemonte
Reset filtro
Pet and breakfast
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La Fiera del Tartufo a fine Ottobre, Risi e Rose a Maggio, le strade del vino in tempo di vendemmia, il miele e l'olio delle colline e i crumiri di Casale: le proposte di cultura e riscoperta enogastronomica di questo territorio sono davvero tante. Sapremo organizzare per voi il giusto "assaggio" di Monferrato. Il Monferrato è ricco di storia ed arte. Moncalvo è una cittadina piccola, ma pie...

E cosa fare con Animali

Organizziamo incontri di etologia del cane e del gatto, in giardino, nel massimo relax, per approfondire tematiche che possono aiutarvi nella vostra relazione con gli animali; lezioni di avvicinamento alla ricerca del tartufo, trekking con Guida Naturalistica Ambientale qualificata, avvicinamento al Nordic Walking con istruttore qualificato. Tutte attività da fare con i vostri amici a 4 zampe. Dev...


Lusi è in collina
Premio ECCELLENZA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Abbiamo una chiesetta privata, un laghetto e 30.000 mq di collina senza vicini, strade percorse da auto e pericoli vari. Asti a 13 Km e le Langhe a mezz'ora.

E cosa fare con Animali

Piscina per cani in struttura esterna. Giro tra i noccioli della nostra collina, chiesetta privata, laghetto. Da Lusi i cani si sentono felici!


La casa del prof
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Canelli: città del Vino e delle cattedrali sotterranee anch'esse da pochi anni divenute Patrimonio dell'UNESCO (a circa 8 km). Costigliole d’Asti con il suo imponente castello (a circa 8 km). Alba: città del Tartufo (a circa 25 km). Acqui Terme: località termale (a circa 30 km). Asti: città del Palio (a circa 25 km).

E cosa fare con Animali

Passeggiate tra le colline. Servizi per animali nelle vicinanze: studio veterinario di Vallarino Alessandra e Rivella Lia, Via Guglielmo Oberdan, 25, tel. 0141-840943. Zoe pan di Santi Emily (negozio di accessori per animali domestici dove si effettua anche la toelettatura per cani), Corso Piave, 42, tel. 0141-843368.


Rocche di montexelo
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Il Roero, un paesaggio arricchito da una costellazione di borghi caratteristici arroccati sulle colline. E le Langhe, distese infinite di vigneti. Due paesaggi UNESCO. Ci troviamo a 15 min di auto da Alba e da Bra, si possono raggiungere facilmente anche le zone delle Langhe maggiormente conosciute come Barolo. A 300 metri potrete visitare il castello privato dei Conti Roero che vi osserva dall...

E cosa fare con Animali

Parco Forestale del Roero. Oltre centosessanta ettari di bosco, per un terzo occupato da alberi quasi secolari, due laghetti (Lago delle Ginestre e Lago degli Aironi), sentieri segnalati con passerelle, strutture per la sosta e per il pic nic, barbecue, un percorso ginnico- sportivo con attrezzi, parco giochi ed attività per i più piccoli. L'Ecomuseo delle Rocche del Roero ha attivato una serie...


Antico convento
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Dalla struttura partono numerosi sentieri di diverse lunghezze e difficoltà, che permettono di raggiungere le cime più alte o semplicemente di fare una passeggiata nel bosco. Garessio è formato da diverse borgate, con bar e negozi dove acquistare prodotti tipici. È stato inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Nel territorio comunale si trova anche lo splendido Castello Reale di Casott...

E cosa fare con Animali

Oltre ai sentieri circostanti, si può percorrere una stradina pedonale sul fondovalle che costeggia il Fiume Tanaro per diversi chilometri.La visita alle diverse borgate antiche di Garessio, unite dal nuovo ponte sul Tanaro firmato da Giorgetto Giugiaro, appena inaugurato, è una passeggiata piacevole che permette di scoprire angoli nascosti e di degustare le specialità enogastronomiche della valla...


Zone turistiche in Piemonte