×

In Piemonte con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Per chi ama viaggiare con il proprio cane il Piemonte è una meta che offre molte soluzioni turistiche diversificate, l’importante è essere in possesso delle giuste informazioni. Non solo città d’arte, ma anche itinerari tra castelli medievali, sentieri ed escursioni tra i Sacri Monti, per una vacanza alla scoperta della natura senza tralasciare la storia e la cultura. La regione rappresenta infatti, una destinazione ideale se state cercando una vacanza immersa nella natura con il vostro animale, vista la grande presenza di parchi nazionali, oasi ed aree protette, In tutti questi luoghi, sparsi nel territorio, potrete compiere lunghe passeggiate con il vostro cane e godere della natura in ampi spazi aperti. La bellezza del Piemonte è che se siete attratti dal fascino della città, siete comunque nel posto giusto, a partire da Torino, la città più pet-friendly d’italia, dove i vostri cani saranno ammessi, in ristoranti, nei mezzi di trasporto pubblici, nei cinema e sono sempre maggiori i musei torinesi che accetteranno di buon grado il vostro animale. Nella zona più a nord della regione sorgono le Alpi Occidentali, la cui offerta turistica nelle stagioni invernali è senza pari. Qui avrete una vastissima scelta di strutture pet-friendly e potrete fare tante attività in compagnia del vostro cane, che sarà senza dubbio sarà entusiasta di rotolarsi sulla soffice neve. Nella stagione estiva le zone del lago Maggiore rappresentano una metà desiderabile, anche per gli spazi che vengono offerti ai nostri amici animali. Nella zona di Verbania infatti, potrete godere di una vasta spiaggia animali ammessi, dove il vostro cane potrà correre libero e nuotare senza limiti. Il Piemonte non vi deluderà e con le giuste informazioni si trasformerà in una vacanza indimenticabile.

Zampa Vacanza ti propone

81 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Piemonte
Reset filtro
Antico convento
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Dalla struttura partono numerosi sentieri di diverse lunghezze e difficoltà, che permettono di raggiungere le cime più alte o semplicemente di fare una passeggiata nel bosco. Garessio è formato da diverse borgate, con bar e negozi dove acquistare prodotti tipici. È stato inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. Nel territorio comunale si trova anche lo splendido Castello Reale di Casott...

E cosa fare con Animali

Oltre ai sentieri circostanti, si può percorrere una stradina pedonale sul fondovalle che costeggia il Fiume Tanaro per diversi chilometri.La visita alle diverse borgate antiche di Garessio, unite dal nuovo ponte sul Tanaro firmato da Giorgetto Giugiaro, appena inaugurato, è una passeggiata piacevole che permette di scoprire angoli nascosti e di degustare le specialità enogastronomiche della valla...


Monferrato home apartments
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Siamo al centro del circuito degli Infernot patrimonio UNESCO. 

E cosa fare con Animali

Diversi percorsi da effettuare in sicurezza tra le colline che circondano il borgo.  Possibilità di fare ricerca dei tartufi insieme ai vostri amici cani. 


Osteria l'iero d'eimà
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Ci troviamo nella valle più selvaggia del Varaita. Bellino è conosciuta per le sue storiche meridiane in stile occitano.

E cosa fare con Animali

Tanto da Celle quanto dalle altre borgate di Bellino partono e passano decine e decine di sentieri per ogni gusto, tra i quali il rinomato GTA.


Agriturismo ai guiet
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A pochi passi, il panorama più bello del mondo: tutto l'arco alpino che contorna la meravigliosa città di Torino, la magnificenza della Basilica di Superga. Ci troviamo vicino alle città di Chieri e Castelnuovo Don Bosco, terre di santi.

E cosa fare con Animali

la nostra struttura si trova all'interno di un parco naturalesulla bellissima collina di Superga (Torino)sentieri e passeggiate nella natura rilassante attorno a noi per ritrovare la calma e rigenerarsi accompagnati dai nostri AMICI


I guardiani del lago
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Zona tranquilla e silenziosa, lontana dal traffico cittadino, immersa nella natura. Zona collinare affacciata sul Lago di Viverone con ampia veduta dell'anfiteatro della Serra Morenica di Ivrea. Luogo di passaggio di numerosi pellegrinaggi, come ad esempio il Cammino di Oropa e la Via Francigena. A pochi chilometri dalle splendide Alpi Biellesi e dal territorio Valdostano.

E cosa fare con Animali

Sentieri raggiungibili a piedi dall'appartamento, esempio: Lago di Bertignano; Monastero di Bose con la chiesetta Romanica e il ricetto di Magnano; parte di Via Francigena. Parchi: Oasi Zegna, Parco Burcina, Riserva Naturale della Bessa, Riserva naturale delle Baragge, Giardino botanico di Oropa, Santuario e Sacro Monte di Oropa con vasta rete sentieristica. Lago di Viverone: piscine dog friendly,...


Zone turistiche in Piemonte