Visitare il Pozzo della Cava con il cane
Se siete alla ricerca di luoghi ricchi di storia e magia da visitare in compagnia del vostro cane, il Pozzo della Cava ad Orvie...
L’Umbria, con il suo paesaggio variegato, offre numerosissimi spunti di viaggio che possono accontentare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Si tratta dell’unica regione del centro-sud che non ha confini geografici sul mare, ma offre paesaggi collinari noti in tutto il mondo fino a vere e proprie montagne della catena appenninica. Gli specchi d’acqua non mancano, si ricorda su tutti lago Trasimeno, il quarto più grande d’Italia che con le sue isole propone itinerari turistici che offrono un panorama unico. L’area collinare copre il 70% della regione creando il tipico paesaggio umbro fatto di colli e antichi borghi arroccati su di essi dal pregiato valore storico e artistico. Ad est della regione si incontra la catena dei Sibillini, divisa con le marche, che rappresenta un autentico paesaggio montano con cime sopra i 2400 metri, andando a completare il ventaglio di possibilità di esperienze naturalistiche che l’Umbria può offrire. Il territorio è attraversato dal fiume Tevere che occupa un bacino scavato nel tempo che va dalla zona nord fino a sud ovest creando il bacino del lago di Corbara. La quasi totalità dei fiumi più importanti sono affluenti del Tevere tra cui il Velino che genera le spettacolari cascate delle Marmore nella provincia di Terni. La rete dei fiumi diventa particolarmente affascinante nella Valnerina, dove il paesaggio pre montano incontra i corsi d’acqua regalando alcuni dei paesaggi più suggestivi della nazione. La maggior parte delle aree sono preservate e mantenute incontaminate in quanto parchi naturali protetti, tra i più importanti si ricordano: il Parco Naturale del Monte Cucco, il Parco naturale del monte Subasio, il Parco del Lago Trasimeno, il Parco di Colfiorito, il Parco fluviale del Tevere e del Nera.
Se siete alla ricerca di luoghi ricchi di storia e magia da visitare in compagnia del vostro cane, il Pozzo della Cava ad Orvie...
Gubbio, in provincia di Perugia, è una tappa obbligatoria da visitare nella vostra vacanza in Umbria c...
Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, è una tappa che vale la pena visitare nella vostra vac...
Nocerca Umbra, in provincia di Perugia, è una tappa obbligatoria da visitare nella vostra vacanza in Umbria...
Spoleto, in provincia di Perugia, è una tappa obbligatoria da visitare nella vostra vacanza in Umbria con il cane.All'interno del centro storico è possibile ...
Rasiglia, in provincia di Perugia, è una meta interessante da visitare nella vostra vacanza in Umbria con il cane. Ideale p...