×

In Umbria con il cane. Cosa fare e dove dormire.

L’Umbria, con il suo paesaggio variegato, offre numerosissimi spunti di viaggio che possono accontentare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Si tratta dell’unica regione del centro-sud che non ha confini geografici sul mare, ma offre paesaggi collinari noti in tutto il mondo fino a vere e proprie montagne della catena appenninica. Gli specchi d’acqua non mancano, si ricorda su tutti lago Trasimeno, il quarto più grande d’Italia che con le sue isole propone itinerari turistici che offrono un panorama unico. L’area collinare copre il 70% della regione creando il tipico paesaggio umbro fatto di colli e antichi borghi arroccati su di essi dal pregiato valore storico e artistico. Ad est della regione si incontra la catena dei Sibillini, divisa con le marche, che rappresenta un autentico paesaggio montano con cime sopra i 2400 metri, andando a completare il ventaglio di possibilità di esperienze naturalistiche che l’Umbria può offrire. Il territorio è attraversato dal fiume Tevere che occupa un bacino scavato nel tempo che va dalla zona nord fino a sud ovest creando il bacino del lago di Corbara. La quasi totalità dei fiumi più importanti sono affluenti del Tevere tra cui il Velino che genera le spettacolari cascate delle Marmore nella provincia di Terni. La rete dei fiumi diventa particolarmente affascinante nella Valnerina, dove il paesaggio pre montano incontra i corsi d’acqua regalando alcuni dei paesaggi più suggestivi della nazione. La maggior parte delle aree sono preservate e mantenute incontaminate in quanto parchi naturali protetti, tra i più importanti si ricordano: il Parco Naturale del Monte Cucco, il Parco naturale del monte Subasio, il Parco del Lago Trasimeno, il Parco di Colfiorito, il Parco fluviale del Tevere e del Nera.

Zampa Vacanza ti propone

120 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Umbria
Reset filtro
Agriturismo tenuta san savino delle rocchette
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La nostra zona è di grande interesse dal punto di vista paesaggistico ed è ricca di testimonianze storiche, artistiche e archeologiche. Si presta per molte attività come: trekking, cicloturismo, speleologia, sport equestri, caccia, pesca e persino rafting sul fiume Nera! L'agriturismo si trova in una zona dell'Umbria ricca di interessanti luoghi da visitare, sia naturalistici che storico-artist...

E cosa fare con Animali

Il nostro agriturismo si trova in campagna quindi, partendo dall’agriturismo, si può andare verso il paesino Poggiolo oppure scendere verso i campi per una passeggiata più naturalistica. Molto piacevole è arrivare a piedi sulla cima del monte San Pancrazio partendo da Calvi dell’Umbria (a 5 min di macchina dalla struttura). Un altro paesino da vedere a piedi è Poggio di Otricoli un paesino medioev...


Setterhouse agrihotel
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A pochi minuti potete arrivare a Trevi anche a piedi attraversando l'uliveto oppure una normale strada urbana. A pochi minuti da noi ci sono le famosissime Fonti del Clitunno, in auto a 15 minuti si raggiungono Montefalco e Spello, a 20 minuti Assisi, Spoleto, Narni, Bevagna e Scheggino, a mezz'ora si trova Rasiglia, Deruta, Perugia e molto altro; una vacanza che può soddisfare ampiamente cani e u...

E cosa fare con Animali

Con gli animali si possono comodamente visitare i borghi e le città sopra citate senza alcun problema nel circolare e nella ristorazione. A doc per loro ci sono molti percorsi di dog trekking di varie difficolta e altitudini, partendo dagli ordinati uliveti e arrivando a boschi anche di 1300 m. di altezza. Le amatissime cascate del Menotre a soli 25 minuti, dove i cani possono esplorare e sguazzar...


Le rondini di francesco di assisi
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

“Le Rondini di Francesco di Assisi” è una vera perla circondata da dolci colline e dal verde dell'uliveto di proprietà; un'oasi di relax all’insegna del benessere, particolarmente indicata per le famiglie e per chiunque voglia fuggire dalla città. La sua posizione baricentrica e vicina alle principali vie di comunicazione consente di raggiungere agevolmente i principali centri storici e borghi del...

E cosa fare con Animali

Sarà facile raggiungere i borghi più belli da visitare anche con i vostri amici a quattro zampe e non mancherà occasione per fare lunghe passeggiate nelle meravigliose campagne umbreCIN: IT054006B501015205


Agriturismo basaletto
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

L’agriturismo Basaletto si trova nel cuore del Parco del Monte Subasio, a 15 Km da Assisi (circa 20 min di auto) e 17 Km da Spello. E' possibile visitare nei dintorni anche Perugia, Gubbio, Montefalco, Bevagna. L’accesso è raggiungibile attraverso una strada provinciale di montagna di indubbia bellezza, anche se di lenta percorrenza ed essendo all’interno di un Parco naturale, parte della strada c...

E cosa fare con Animali

All'interno del parco si possono fare passeggiate, trekking, nordic walking e canyoning.


Antico borghetto
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Norcia, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Castelluccio di Norcia, Cascia, Spoleto, Perugia, Assisi, Cascata delle Marmore, trekking, rafting, passeggiate a cavallo e in bicicletta. 

E cosa fare con Animali

Passeggiate e visite culturali 


Zone turistiche in Umbria