×

In Umbria con il cane. Cosa fare e dove dormire.

L’Umbria, con il suo paesaggio variegato, offre numerosissimi spunti di viaggio che possono accontentare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Si tratta dell’unica regione del centro-sud che non ha confini geografici sul mare, ma offre paesaggi collinari noti in tutto il mondo fino a vere e proprie montagne della catena appenninica. Gli specchi d’acqua non mancano, si ricorda su tutti lago Trasimeno, il quarto più grande d’Italia che con le sue isole propone itinerari turistici che offrono un panorama unico. L’area collinare copre il 70% della regione creando il tipico paesaggio umbro fatto di colli e antichi borghi arroccati su di essi dal pregiato valore storico e artistico. Ad est della regione si incontra la catena dei Sibillini, divisa con le marche, che rappresenta un autentico paesaggio montano con cime sopra i 2400 metri, andando a completare il ventaglio di possibilità di esperienze naturalistiche che l’Umbria può offrire. Il territorio è attraversato dal fiume Tevere che occupa un bacino scavato nel tempo che va dalla zona nord fino a sud ovest creando il bacino del lago di Corbara. La quasi totalità dei fiumi più importanti sono affluenti del Tevere tra cui il Velino che genera le spettacolari cascate delle Marmore nella provincia di Terni. La rete dei fiumi diventa particolarmente affascinante nella Valnerina, dove il paesaggio pre montano incontra i corsi d’acqua regalando alcuni dei paesaggi più suggestivi della nazione. La maggior parte delle aree sono preservate e mantenute incontaminate in quanto parchi naturali protetti, tra i più importanti si ricordano: il Parco Naturale del Monte Cucco, il Parco naturale del monte Subasio, il Parco del Lago Trasimeno, il Parco di Colfiorito, il Parco fluviale del Tevere e del Nera.

Zampa Vacanza ti propone

120 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Umbria
Reset filtro
Eco resort il cantico della natura
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

All'interno dei confini dell'Umbria, in provincia di Perugia, si trova un paesaggio naturale forse poco conosciuto ma non per questo meno incantevole, quello affacciato sul Lago Trasimeno. Tutt'intorno le colline che incorniciano il lago e la Val di Chiana toscana subito oltre il confine a Nord, senza dimenticare le tre isolette che emergono dalle acque del lago, popolate da un'eccezionale f...

E cosa fare con Animali

Gita alle isole del Lago, nei sentieri attorno alla struttura, nei parchi naturalistici della regione.


Colle paradiso
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A pochi minuti di macchina si possono visitare i luoghi più belli dell'Umbria centrale, quale Assisi e i suoi siti francescani, Spello, Perugia e Gubbio, Norcia e nonché le cascate delle Marmore e tanti altri siti meno noti ma altrettanto belli. Inoltre il Parco del Monte Subasio custode dell'Eremo delle Carceri, che con i suoi sentieri segnalati è possibile fare bellissime escursioni e da dove si...


Villa di giomici
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Possibilità di fare passeggiate a piedi o in bicicletta nella natura, visitare borghi medievali, eventi socio culturali ed enogastronomici.

E cosa fare con Animali

Fare tante passeggiate con i propri amici a 4 zampe in piena libertà e tranquillità, attraverso i tanti sentieri e lungo il lago di Valfabbrica.


Agriturismo collepina
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Potete riservare un week end all'insegna dell'enogastronomia, della tranquillità e del relax oppure potete farvi guidare in escursioni in MTB o Road Bike. Per gli amanti della cultura, la città di Amelia, le Cascate delle Marmore e la medievale città di Narni offrono notevoli spunti di visita e soggiorno. Altre località limitrofe che si possono visitare sono: Orvieto, Todi e Spoleto.

E cosa fare con Animali

Intorno a noi tutta la campagna dove i vostri amici a quattro zampe possono correre e divertirsi liberamente, lontani da auto e strade trafficate e magari fare nuove conoscenze.


Albergo le macerine
Premio ECCELLENZA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A pochi chilometri dal confine toscano, Le Macerine è l’ideale per chi ama scoprire nuovi luoghi e tradizioni e vuole raggiungere in pochi minuti le più belle città dell’Umbria e della Toscana come Assisi, Perugia, Città della Pieve, Gubbio, Cortona, Montepulciano, Montalcino, Pienza, Siena.

E cosa fare con Animali

Nota per il suo centro cinofilo, Castiglione del Lago è città pet friendly, nel centro storico gli esercizi commerciali accettano animali e hanno disposto ciotole con acqua al loro esterno per una rinfrescata lungo la passeggiata. Le spiagge del Lago Trasimeno sono accessibili agli animali.


Zone turistiche in Umbria