×

In Umbria con il cane. Cosa fare e dove dormire.

L’Umbria, con il suo paesaggio variegato, offre numerosissimi spunti di viaggio che possono accontentare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Si tratta dell’unica regione del centro-sud che non ha confini geografici sul mare, ma offre paesaggi collinari noti in tutto il mondo fino a vere e proprie montagne della catena appenninica. Gli specchi d’acqua non mancano, si ricorda su tutti lago Trasimeno, il quarto più grande d’Italia che con le sue isole propone itinerari turistici che offrono un panorama unico. L’area collinare copre il 70% della regione creando il tipico paesaggio umbro fatto di colli e antichi borghi arroccati su di essi dal pregiato valore storico e artistico. Ad est della regione si incontra la catena dei Sibillini, divisa con le marche, che rappresenta un autentico paesaggio montano con cime sopra i 2400 metri, andando a completare il ventaglio di possibilità di esperienze naturalistiche che l’Umbria può offrire. Il territorio è attraversato dal fiume Tevere che occupa un bacino scavato nel tempo che va dalla zona nord fino a sud ovest creando il bacino del lago di Corbara. La quasi totalità dei fiumi più importanti sono affluenti del Tevere tra cui il Velino che genera le spettacolari cascate delle Marmore nella provincia di Terni. La rete dei fiumi diventa particolarmente affascinante nella Valnerina, dove il paesaggio pre montano incontra i corsi d’acqua regalando alcuni dei paesaggi più suggestivi della nazione. La maggior parte delle aree sono preservate e mantenute incontaminate in quanto parchi naturali protetti, tra i più importanti si ricordano: il Parco Naturale del Monte Cucco, il Parco naturale del monte Subasio, il Parco del Lago Trasimeno, il Parco di Colfiorito, il Parco fluviale del Tevere e del Nera.

Zampa Vacanza ti propone

120 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Umbria
Reset filtro
Albornoz palace hotel
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A 5 minuti dal centro storico e a ridosso dell’uscita della SS, l’Albornoz Palace Hotel è strategicamente posizionato per raggiungere rapidamente le più note località umbre: Assisi, Todi, Orvieto, Norcia, Cascia, Spello, Montefalco e Perugia. La vista panoramica sui monumenti simbolo della cittadina, quali il Ponte delle Torri, la Rocca Albornoziana e la Chiesa di San Pietro, rendono l’Albornoz me...

E cosa fare con Animali

Essendo a ridosso dell'area pedonale è possibile portare i vostri amici animali per una passeggiata lungo le vie del Centro, dove oltre a monumenti e negozi troverete anche parchi ed aree verdi.


Le tre isole villaggio albergo
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
NO BOTTI A CAPODANNO
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Pista ciclabile del Trasimeno, traghetti per le isole, oasi naturalistica La Valle, parco acquatico Laguna park, Museo della Pesca, Museo della cioccolata Perugina, Città della Domenica parco per bambini. 

E cosa fare con Animali

All'Isola Polvese ci sono spiagge dove fare il bagno con i vostri pelosi, percorsi trekking e passeggiate.


La darsena
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

A pochi chilometri dal confine toscano, l'hotel La Darsena è l’ideale per chi vuole rilassarsi esplorando gli incantevoli borghi che affacciano sul lago o raggiungere in pochi minuti le più belle città dell’Umbria e della Toscana come Assisi, Perugia, Città della Pieve, Gubbio, Cortona, Montepulciano, Montalcino, Pienza, Siena.

E cosa fare con Animali

Il Trasimeno è circondato da bellissimi piccoli borghi medievali con splendidi scorci sul lago dove poter fare rilassanti passeggiate. Dal centro di Passignano, annoverato tra i borghi più belli d'Italia, è possibile prendere il traghetto accompagnati dai vostri amici a 4 zampe (solo se provvisti di guinzaglio e museruola) e visitare Isola Maggiore e Isola Polvese. La maggior parte delle spiagge s...


Domus santa croce
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
NO BOTTI A CAPODANNO
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La città di Gualdo Tadino è famosa nel mondo per le sue ceramiche artistiche e commerciali. Le sue sorgenti offrono acqua salutare. La posizione geografica è tra Gubbio, Assisi e altre città storiche.

E cosa fare con Animali

Passeggiate socializzanti a 6 zampe nelle nostre montagne e verdi prati. Il centro cinofilo con sede in Gualdo Tadino offre un servizio di custodia giornaliero senza pernottamento per cani di tutte le razze e taglie. I vostri amici a 4 zampe saranno seguiti e assistiti da personale competente in classi di socializzazione libere, saranno sgambati anche a guinzaglio, saranno proposti giochi di ...


Boschetto del lago
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Nei dintorni della struttura oltre al lago con le sue spiagge e i suoi bellissimi borghi storici quali Castiglione del Lago, Passignano, Panicale e Città della Pieve, troverete da visitare tantissime città d'arte come Cortona a pochi chilometri, Perugia a 30 minuti di auto, Siena a 40 min di auto, Assisi a 45 minuti. Firenze dista solo un'ora di treno.  

E cosa fare con Animali

Bellissime passeggiate in campagna e lungo le rive del lago, rinfrescanti bagni nelle numerose spiagge.


Zone turistiche in Umbria