×

In Veneto con il cane. Cosa fare e dove dormire.

Per chi ama viaggiare con il proprio cane, il Veneto è davvero una meta ideale, perfetta sia d’estate che d’inverno. Le Dolomiti, le Montagne Venete e i laghi dall’acqua cristallina sono mete perfette per chi vuole vivere una vacanza immersa nella natura con il proprio animale, la regione Veneto propone un ampio ventaglio di paesaggi naturalistici, ancora oggi incontaminati e selvaggi, lo scenario perfetto per lunghe passeggiate con il cane, tra natura, boschi e prati in cui correre e giocare. La fascia collinare ospita splendidi borghi tra i quale perdersi in indimenticabili escursioni in compagnia del proprio animale, oltre a famose Ville Venete che narrano ancora la storia di queste terre. I turisti si potranno rilassare presso le numerose località termali: il bacino euganeo, le terme di Recoaro e di Caldiero e numerose altre, tutte circondate da un buon numero di strutture turistiche animali ammessi. Per concludere in bellezza, la regione vanta persino 6 aree protette naturali con spiagge dorate e acque limpide: un litorale che, anche nel 2016, ha ottenuto ben 8 Bandiere Blu; sulla costa non mancano le strutture pet-friendly e le spiagge alle quale è possibile accedere anche con il cane.

Zampa Vacanza ti propone

125 Le Strutture Consigliano
Cosa fare nei dintorni di Veneto
Reset filtro
Il glicine innamorato
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

La casa si trova vicina alle Terme di Abano-Montegrotto, al Parco dei Colli Euganei e a molte città e borghi storici, come Padova, Monselice, Este, Arquà Petrarca, Montagnana. Trasporti: a 1 km autostrada A 13 Padova-Bologna, a 7 km stazione ferroviaria Montegrotto Terme, a 40 km Aeroporto di Venezia/Aeroporto di Treviso. SPA:  a 7 km avrete a disposizione decine di piscine termali e centri beness...

E cosa fare con Animali

Il Parco Colli è un luogo ideale dove passeggiare con i propri cani perché offre numerosi sentieri ombreggiati. A 50 km c'è una spiaggia naturale molto estesa adatta ai cani, si chiama Porto Caleri.


Camping le palme
Approvata dai Viaggiatori
Premio ECCELLENZA VIP A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Il Lago di Garda si trova in una posizione strategica a 1h e 20 da Milano e 1h e 30 da Venezia, vicino alle montagne del Trentino e alla riviera adriatica. Da qui potete partire per innumerevoli escursioni nell’entroterra gardesano, gite in barca o visite a città storiche come Verona e Mantova, gite eno-gastronomiche o itinerari ciclopedonali. Lazise e i paesi che si affacciano sulla sponda o...

E cosa fare con Animali

I cani possono accedere alla spiaggia e fare il bagno nel lago. Dal campeggio si può percorrere con gli animali la bellissima passeggiata che porta fino a Peschiera del Garda o Lazise.


Agriturismo il podere vedelago
Premio STRUTTURA A DOG
Approvata dai Viaggiatori
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Città murate medievali e visite storico-culturali a ville e musei.

E cosa fare con Animali

L'agriturismo è attrezzato anche con parco completamente recintato. Passeggiate al fresco del Grappa. Parco giochi a 6 zampe presso la collinetta del Ristorante Sbeghen sul Montello.


Estate in comelico
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

Passeggiate a stretto contatto con la natura, a 10 minuti dalla struttura Auronzo e Padola, a 50 km Cortina e Val Pusteria. 

E cosa fare con Animali

Passeggiate. 


Bed and breakfast priscilla
Premio STRUTTURA A DOG
Ti Consiglia cosa fare nei dintorni

E cosa fare con Animali

Volpago del Montello offre una pista ciclo-pedonale meravigliosa: "La Tradotta". A soli 5 minuti a piedi dal nostro Bed and Breakfast potrai ammirare le colline, i campi, i vigneti passeggiando lungo questa via a tratti alberata, lontana dal traffico e lunga ben 17 km.In alternativa, sempre a 5-10 minuti a piedi, si raggiunge la collina: il Montello. Qui le opportunità di passeggiata sono innumere...


Zone turistiche in Veneto